Dopo l’inverno e le sue mangiate in occasione del Natal e del Capodanno, è doveroso pensare ad al modo più adatto per rimettersi in forma. Ci sono coloro che preferiscono puntare sulle diete alimentari coloro che, invece, scelgono di rimettersi in forma con la ginnastica e il movimento. Si tratta di due metodi funzionali per il nostro corpo, tuttavia, è bene sapere che le diete alimentari comportano spesso l’effetto yo-yo. Questo effetto fa sì che ad un dimagrimento rapido segua una ripresa dei chili persi ugualmente rapida. Di solito, succede perché essendosi privati del cibo, si scatena una reazione del nostro corpo eccessiva: il corpo, temendo una nuova privazione, immagazzina tutto ciò che riceve. Questo comporta la ripresa del peso. Chi invece sceglie di dimagrire facendo sport non va verso una facile ripresa del peso.
Vediamo quindi quali sono gli sport che fanno bruciare più calorie e che potrebbero interessare a coloro che sentono il bisogno di dimagrire un po’.
Quali sono gli sport che fanno bruciare più calorie
Lo sport più amato nel nostro paese, non dovrebbe nemmeno essere necessario dirlo, è il calcio. Le trasmissioni televisive e radiofoniche che lo hanno come argomento principale sono moltissime e ci sono addirittura dei canali televisivi che si occupano esclusivamente di questo. Tuttavia, esso non rientra nel gruppo degli sport che fanno bruciare più calorie. Adesso, andiamo a vedere quali sono questi sport e, in particolare, quali rientrano nella Top 5 dei sport brucia-grassi.
Al primo posto troviamo le arti marziali, tra cui inseriamo la kick boxe, il karate, il judo e tutto ciò che riguarda il mondo della lotta artistica. Secondo gli esperti, praticare un allenamento di una sola ora di questi sport comporta il bruciare di 1300 calorie. Questa cifra consacra le arti marziali agli sport che fanno bruciare più calorie in assoluto.
Seguono, abbastanza da vicino le arti marziali, il calcio e il pugilato. Sono infatti rispettivamente al secondo al terzo posto della nostra classifica. Il calcio si vanta di far bruciare circa 1000 calorie per un’ora di allenamento, mentre il pugilato, per lo stesso tempo di pratica, ne fa bruciare 900.
Al quarto e al quinto posto delle Top 5 degli sport che fanno bruciare più calorie troviamo la corsa e il salto con la corda. Un’ora di salutare corsa all’aria aperta fa bruciare 800 calorie, mentre in un’ora trascorsa a saltare la corda se ne brucia un quantitativo variabile che va dalle 600 alle 780. Resta da dire, comunque, che saltare la corda per un’ora non è semplice come si pensa. Oltre a restare senza fiato, molti lamentano che si tratta di un’attività noiosa. Per questo diverse persone preferiscono saltarla per 5 minuti come riscaldamento iniziale.
Altri sport utili a perdere peso
Abbiamo esaurito la Top 5 degli sport che fanno bruciare più calorie, ma ci sono anche altre attività che possono sostenere il dimagrimento. Per esempio, scherma e tennis sono due sport che, oltre ad essere divertenti e da praticare in compagnia, aiutano a bruciare un buon numero di calorie, circa 600 per ogni giorno di attività.
Anche il ciclismo è molto utili. Non è possibile calcolare esattamente quante calorie permette di bruciare poiché molto dipende dalla pedalata individuale e dalla sua forza. Di solito si indica un range di calorie bruciate che va dalle 500 alle 800. Ma sono solo cifre indicative. Infine, sci e nuoto sono altri alleati per il dimagrimento. Lo sci fa bruciare 400 calorie all’ora mentre il nuoto, che allena l’intero corpo, ne fa bruciare un centinaio in più.
Ora che sapete anche voi quali sono gli sport che fanno bruciare più calorie, siete pronti per inaugurare la stagione primaverile prossima con un programma di allenamento. Vi consigliamo però di informarvi su come riprendere l’allenamento dopo il coronavirus.