Le Langhe, il Roero e il Monferrato sono tra i paesaggi più affascinanti del Piemonte.

Quando si pensa a questi posti, vengono in mente tante colline ricoperte da vigneti, paesi antichi arroccati sulle alture, chiese e castelli medievali, ma anche i profumi di vino, castagne e tartufi.

Grazie alle sue importanti tradizioni enogastronomiche, questa è sicuramente una delle zone d’eccellenza per gli amanti del cibo e del vino.

Infatti, Le Langhe e il Roero, oltre ad essere territori ricchi di testimonianze storiche, sono anche terre famose per la produzione dei pregiati tartufi bianchi.

Possiamo affermare, quindi, che sono luoghi ideali per rilassarsi e godersi un’atmosfera accogliente, circondati dalla natura, dall’arte, dall’ottimo vino e dalla buona cucina.

Nel momento in cui si organizza il viaggio, ci si rende conto che le attività da fare e i posti da vedere da queste parti sono davvero tanti.

In questo articolo parleremo di uno dei modi più originali per visitare gli splendidi paesaggi delle Langhe, ovvero, la possibilità di effettuare un giro in Vespa, il classico e italianissimo mezzo a due ruote, famoso in tutto il mondo.

Ancora oggi, la Vespa rimane apprezzata da molte persone, per il suo fascino senza tempo e la sua comodità.

Se le due ruote e la natura sono la vostra passione, allora apprezzerete sicuramente un bel tour in Vespa nelle Langhe.

Come funziona il tour delle Langhe in Vespa con Slowdays

Le Langhe sono comprese tra il corso di due fiumi, il Tanaro e la Bormida e vedono un alternarsi di colline coltivate a vite, valli e piccoli borghi fortificati in cima ai colli.

Per questi motivi è un territorio che si presta benissimo a un suggestivo viaggio in Vespa, con il vento tra i capelli, il rumore del motore e il sapore della libertà.

Il tour in Vespa può essere organizzato in qualsiasi data e in ogni periodo dell’anno, anche se sicuramente l’autunno è uno dei periodi migliori per via dei colori che la natura ci offre.

Per quanto riguarda invece l’organizzazione dell’esperienza, si può procedere in autonomia oppure rivolgersi ad un tour operator.

La prima opzione potrebbe sembrare più pratica ma avrete molte più cose a cui pensare, tra cui il noleggio del mezzo, la manutenzione di quest’ultimo, il percorso da definire e i possibili imprevisti che potrebbero capitare.

Affidare il vostro viaggio nelle mani di un tour operator come Slowdays, vi permetterà di vivere questa esperienza al massimo, senza dovervi preoccupare di nulla, solo di scegliere il pacchetto che fa al caso vostro.

Slowdays propone infatti tre diversi pacchetti già studiati nei minimi dettagli per due persone, in base al tipo di tour che si vuole realizzare e in base a quanti giorni si hanno a disposizione, che possono essere un weekend o magari un solo giorno, per un viaggio breve ma comunque ricco di emozioni.

Il primo pacchetto comprende il noleggio e il pieno di una Vespa per due persone, con una mappa interattiva di un percorso tra i borghi più belli delle Langhe da seguire sullo smartphone.

Il secondo pacchetto è simile al primo, ma in più comprende anche una visita in una cantina, dove potrete degustare del buon vino accompagnato da degli stuzzichini.

Il terzo pacchetto è quello più completo: avrete, infatti, oltre alla Vespa e alla mappa, la degustazione dei vini in cantina e un piccolo pranzo al sacco.

In ogni caso, è possibile contattare l’agenzia per un viaggio completamente personalizzato, per gruppi numerosi oppure anche per utilizzare una vespa per ogni persona.

Difficilmente rimarrete delusi dai panorami mozzafiato che potrete ammirare percorrendo le Langhe in sella alla Vespa, un’ottima soluzione per gustarsi il viaggio alla velocità che si desidera e avendo anche la possibilità di fermarsi a scattare qualche foto ricordo rendendo così indelebile questa avventura.

Categorie: Viaggi