Le sneakers hanno conquistato ormai non solo i più giovani, ma anche gli adulti. Nate in Inghilterra attorno alla metà dell’800 come calzature sportive, avevano tomaia in tela e suola di gomma. Erano comode e pratiche, ma col tempo sono diventate anche belle sul piano estetico, fino a trasformarsi in un capo d’abbigliamento di tendenza. Vediamo quali sono le tendenze sneakers uomo per questa stagione invernale 2020.

Tendenze sneakers uomo stagione invernale 2020

Gli appassionati di moda non perdono nemmeno un secondo e vanno alla ricerca delle ultime tenenze da non farsi scappare. Ma non solo, anche i collezionisti, gli estimatori e i resellers delle sneakers stanno sull’attenti per captare ogni minima novità proposta dai grandi marchi del settore.

Vediamo allora quali sono le novità. A farla da padrone è ancora la scarpa fashion, quindi a prescindere da tutto, la cosa fondamentale è che non passi inosservata. Ancora molto apprezzati sono i grandi contrasti cromatici, magari modulati nelle tonalità invernali, quindi via di rosso, aranciati, ma anche marroni e neri, con zone bianche che equilibrano il gioco di colori.

Le scarpe che detteranno legge anche durante la stagione invernale sono quelle che ti giri a guardarle, che non dimentichi se le vedi in vetrina o in una foto sul web, sono quelle ai piedi dei grandi testimonial, naturalmente, ma purché abbiano qualcosa da dire.

Eccentriche e originali, devono fare sentire unica la persona che le indossa.
Protese verso il futuro hanno forme sempre più dinamiche ed ergonomiche, sono realizzate con materiali altamente performanti e tecnologici, come le Nike Air Jordan XXXV.

Modelli futuristici, colori in combinazioni improbabili, sgargianti, fluo, ma non solo. Rientrano tra le nuove tendenze dell’inverno 2020 anche i classici vintage, che riprendono quindi le forme di calzature di altri tempi, ma che vengono trasposte in chiave decisamente più moderna, declinate nei materiali tecnici e innovativi, plasmabili, che seguono ogni movimento del piede.

Maxi suole con cuscinetti d’aria nel plantare sono una colonna sonora che non tramonta, rivisitate a seconda della visione del brand che le propone ma che, tendenzialmente, conserva una funzione estetica e pratica.

Come abbinare le sneakers di tendenza

E qui il gioco diventa per professionisti. Sebbene non ci sia una legge scritta che imponga un abbigliamento univoco con le sneakers -lo ricordiamo, nascono sostanzialmente come scarpe per fare sport- i più estrosi non perderanno occasione per sfoggiarle in outfit che fanno moda.

Sfatato il mito che vuole questo tipo di calzature solo con abbigliamento sportivo, le sneakers uomo possono essere indossate davvero con tutto, o per analogia o per contrasto. Classico abbinamento è quello con capi streetwear, un look casual perfetto per la città, ma che permette di stare comodi, e al contempo in ordine, anche nelle ore di smartworking.

E che dire di quanto visto nelle ultime passerelle, dove ad abiti eleganti, o comunque formali, si abbinano in modo inedito e interessante sneakers con inserti di colore, oppure monocromatiche, ma con alte suole di gomma, anche trasparente? L’idea sembra funzionare e promette bene per tutta la stagione.

Per i più sobri resta comunque la possibilità di scegliere dei modelli più classici, che possono quasi assimilarsi perfettamente con calzature da outfit da ufficio o perché no, per una serata urbana, per una cena di lavoro dinamica e originale.

Insomma, quello che è chiaro è che anche per questa nuova stagione invernale le sneakers avranno un loro posto nel podio. Versatili, ma soprattutto vengono considerate un oggetto del desiderio, in particolar modo quelle in edizione limitata, si faranno notare nei prossimi mesi, anche tra i cultori del genere, collezionisti o semplici estimatori che non si lasceranno sfuggire le sneakers uomo più cool di questo 2020.

Categorie: Moda