Con l’arrivo della primavera e della bella stagione non tarda ad arrivare anche una miriade di animali, più o meno graziosi. In più, ultimamente avrete di certo notato come alcuni spot pubblicitari incentrino le loro cause di beneficenza su alcuni animali in particolare, cioè le api. Ma perché tutta questa enfasi su queste creaturine gialle e nere? Perché le api sono importanti e perché dovremmo fare di tutto (o almeno del nostro meglio) per salvaguardarle? Se ve lo siete chiesti almeno una volta nella vita, questa riflessione sulle api potrebbe aprirvi gli occhi e rispondere ai vostri dubbi.
Contenuti
L’importanza delle api nel nostro pianeta
Per rispondere a questa domanda, dobbiamo prima capire in cosa consiste l’attività di questi particolari insetti. Oltre a produrre il miele che tutti amiamo, le api svolgono una funzione fondamentale nell’ecosistema. Le api si nutrono e prelevano il nettare prodotto dai fiori, trasportandolo fin dentro l’alveare, in cui viene prodotto il miele. Nel posarsi sui petali per cercare il nettare, le api si “sporcano” di polline. Il polline altro non è che il gamete maschile dei fiore, che per riprodursi deve entrare in contatto con il gamete femminile. Quest’ultimo si trova alla base dei fiori. Capirete quindi che quando le api volano di fiore in fiore si ritrovano, inconsapevolmente, a impollinarli e a permetterne quindi la riproduzione.
Le api sono gli unici insetti in grado di impollinare i fiori in modo così diretto ed efficace, per questo la loro azione è fondamentale. Per lo stesso motivo i fiori sono così belli, colorati e profumati: per attrarre questi incredibili insetti gialli e neri e garantire così la riproduzione.
Cosa accadrebbe se le api scomparissero?
Va da sé, quindi, che senza le api l’impollinazione sarebbe non solo molto più ardua, ma nel caso di alcuni fiori (e quindi piante e frutti, come per esempio le fragole) pressoché impossibile. Considerando un terzo del cibo che troviamo al supermercato e che portiamo in tavola nasce come frutto, capirete che senza api, semplicemente, non ci sarebbe il cibo in tavola. La nostra stessa sopravvivenza come specie dipende in primis dalla salvaguardia delle api.
Perché le api stanno scomparendo e cosa possiamo fare per impedirlo?
Le principali cause della progressiva scomparsa delle api è, quasi per la maggior parte, imputabile all’essere umano. Siamo noi, con i nostri pesticidi chimici, con le colture intensive e aggressive a danneggiare gravemente la biodiversità necessaria ai nostri amici insetti a strisce. A tutto questo si sommano i cambiamenti climatici, ancora una volta imputabili anche all’inquinamento umano.
Cosa possiamo fare per salvare le api e, egoisticamente, noi stessi? Innanzitutto bisognerebbe intervenire con politiche agricole più sostenibili e che intacchino il meno possibile la naturale biodiversità. I pesticidi, poi, non fermano solo gli insetti che smangiucchiano la foglia di insalata, ma anche le api! Come detto, poi, l’inquinamento è un’altra questione che andrebbe ampiamente discussa e, sopratutto, rimessa in discussione.
Nel nostro piccolo quello che possiamo fare è preferire agricolture biologiche impegnate nella salvaguardia delle api e adottare uno stile di vita che riduca il più possibile l’impatto ambientale (di cui gioveremo sicuramente). Inoltre, esistono moltissime iniziative mirate alla tutela delle api che vi permettono addirittura di adottare un alveare a distanza! In cambio riceverete la gratitudine del pianeta, delle generazioni a venire e un generoso quantitativo di miele di ottima qualità!
L’importanza delle api spiegata ai bambini
Il tema del perché le api sono importanti in scuola primaria è spesso discusso, ma i bambini potrebbero comunque avere necessità di chiarimenti da parte degli adulti di riferimento. Potete fare riferimento a quanto detto più su per spiegare con parole semplici sia il perché le api sono in pericolo, perché sono fondamentali per la nostra vita e perché le api sono in via di estinzione. Educare sin dall’infanzia al rispetto della natura e dell’ambiente è il miglior metodo per dare ai nostri figli un futuro migliore!