Nella maggior parte dei casi, dopo aver spremuto il limone, la sua scorza si butta via. Lo stesso naturalmente accade con gli altri agrumi, ma siamo sicuri che questa sia davvero l’unica cosa da fare? In realtà, questa domanda dovrebbe di per sé farci venire qualche dubbio. Comunque, se non abbiamo idea di cosa fare con la scorza di questo frutto, possiamo trarre ispirazione da questo articolo. Nelle prossime righe, infatti, vedremo come usare la scorza del limone in modo utile.
In pochi, effettivamente, sanno che la scorza degli agrumi può servire per una serie di utilizzi alternativi. In particolare, questa scorza può servire per dare nuova vita ad altri prodotti che altrimenti dovrebbero essere gettati nell’immondizia. Cerchiamo di approfondire la questione.
Contenuti
Lucidare l’acciaio con il limone
La scorza del limone può essere davvero utile per lucidare l’acciaio. La maggior parte di noi impiega dei detergenti o dei prodotti chimici per pulire gli oggetti in acciaio, come pentole e lavelli. Tuttavia, sappiamo tutti che l’uso prolungato di queste sostanze non fa bene all’acciaio, anzi lo rovina. Di solito, i detergenti non specifici tendono a rendere più opaco l’acciaio, mentre quelli specifici causano dei problemi alla nostra pelle.
Per queste ragioni, è consigliabile utilizzare il limone al loro posto. Per farlo, occorre solamente conservare una buccia di limone, farla asciugare e tenerla da parte. Quindi, basta utilizzarla e sfregarla sugli oggetti in acciaio. Il risultato sarà davvero sorprendente.
Usare la scorza del limone per igienizzare
La scorza del limone possiede delle qualità davvero invidiabili. In particolare, va benissimo per igienizzare la casa e per eliminare i cattivi odori. Per esempio, con questo ingrediente, è possibile realizzare uno spray multiuso, adatto a più superfici. Per creare tale composizione, si deve solo prendere un contenitore di vetro, una scorza di limone, una di arancia, un bicchiere di aceto di vino bianco e due cucchiai di bicarbonato. Quindi, possiamo prendere la scorza, tagliarla e metterla nel contenitore. Inserire, poi, l’aceto e il bicarbonato di sodio e far riposare il tutto per dieci giorni in un punto asciutto. Al termine dei dieci giorni, la soluzione è pronta per l’uso e va messa in un nebulizzatore. In questo modo, la pulizia della nostra casa darà agevole e naturale.
Se invece ci occorre una soluzione per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, possiamo ricorrere ad un altro trucco. Occorre sempre la scorza di un limone. Questa va fatta riposare nelle nostre scarpe per un’intera notte. Al mattino le scarpe saranno profumate di agrume. Sarebbe corretto inserire la scorza di mezzo limone in ogni scarpa, tuttavia, se non abbiamo un intera scorza da usare, possiamo accontentarci di una quantità minore. Il profumo di limone si sentirà meno, ma il cattivo odore verrà eliminato ugualmente.
Tisane e ghiaccio aromatizzato con la scorza di limone
Una tisana per la gola e contro la tosse è ciò che ci occorre per affrontare l’inverno. Per prepararla, occorre far scaldare l’acqua fino all’ebollizione, poi inserirvi le scorze e un pizzico di miele. Questa soluzione dovrebbe stare sul fuoco almeno un quarto d’ora, meglio se una ventina di minuti. Successivamente, sarà pronta per la consumazione.
Oppure, è possibile usare la scorza di limone anche per aromatizzare il ghiaccio, da inserire in fresche bibite. Basta inserire una scorza, meglio dei pezzetti, in corrispondenza di ciascun cubetto per l’inserimento del ghiaccio e coprirla di acqua. Una volta gelato il tutto, sarà possibile utilizzare questi cubetti per aromatizzare le bevande.
Bene, ora che sappiamo quali sono i diversi usi della scorza del limone, non la butteremo più nelle immondizie con tanta facilità. Tuttavia, che dire di coltivare una piante di limone nella nostra casa? Avremmo limoni in abbondanza e un gran profumo.