Ristrutturazione di un appartamento, rivoluzione degli spazi interni o semplice voglia di cambiamento e ammodernamento, sono questi alcuni dei motivi che spesso spingono a dover acquistare dei mobili nuovi. Fino a qualche anno fa le possibilità erano due: rivolgersi ad un mobilificio oppure ad un falegname nel caso di realizzazioni su misura. Oggi queste soluzioni rimangono certamente praticabili, tuttavia si aggiunge un’ulteriore freccia nella faretra della scelte: l’opportunità di acquistare mobili online.

I vantaggi di acquistare mobili online

Lo sviluppo esponenziale del web ha portato alla nascita di numerosi e-commerce che spaziano in tutti i settori compreso quello dei mobili. Sono innumerevoli le società in grado di offrire il servizio di vendita sul web: tra queste spicca www.mobilesumisura.it. La particolarità del sito non è tanto la possibilità di acquistare un mobile, ma bensì l’opportunità di poterlo progettare in modo da soddisfare completamente ogni esigenza. Sia che si tratti di composizioni per il soggiorno, armadi di qualsiasi tipo, librerie, scrivanie, pensili e cassettiere, l’utente può configurare a suo piacimento l’articolo scelto. Utilizzando un semplicissimo software direttamente sul sito, viene generato un modello in 3D del mobile. La visualizzazione a video permette con semplici comandi di osservare tutti i particolari scendendo nei minimi dettagli. La possibilità di personalizzazione è massima, potendo inserire le dimensioni in base alla misurazioni effettuate, i materiali e colorazioni tra le numerose scelte disponibili, gli eventuali allestimenti interni, così come altri particolari tipo maniglie e pomelli. In meno di 5 minuti compare a video un perfetto prototipo di come sarà il mobile nelle realtà; il tutto senza avere nessun tipo di conoscenza nel campo della falegnameria e del disegno 3D. Gli spazi a disposizione per l’arredamento sono spesso molto ristretti non potendo utilizzare le dimensioni standard che si trovano abitualmente in commercio. Sappiamo bene come i costi crescano in maniera astronomica ogni qual volta si deve realizzare un mobile su misura. Basta richiedere un preventivo ad un falegname per capire come la spesa sia spesso insostenibile. Ben venga la possibilità di realizzare un guardaroba, un armadio con ante scorrevoli o dei pensili per la cucina, sfruttando al massimo lo spazio a disposizione, ottenendo prodotti di qualità a prezzi decisamente abbordabili. In pochi passaggi viene creato il mobile che tanto si desiderava, lo si ordina con un clic e si riceve tutto il materiale direttamente a casa. Non rimane altro da fare che spendere un po’ di tempo per il semplice montaggio. Non serve essere un provetto falegname o un esperto di fai da te: per assembalare il mobile bastano normali utensili e un pò di pazienza.
Categorie: Arredamento