La decorazione è un’arte cangiante e dinamica, in cui l’ispirazione personale deve tenere conto delle moderne ricerche estetiche contemporanee; la decorazione parla dello stile di vita e della realtà a noi vicina, senza per questo banalizzare le forme espressive che in essa sono contenute.

Giuseppe Farina è un promotore attento ed entusiasta del suo mezzo di comunicazione privilegiato; non un semplice imbianchino, ma un artista attento alle più moderne tecniche decorative murali esistenti. Un esperto in grado di consigliare e seguire i propri clienti in ogni momento della produzione, dal progetto al lavoro completo, senza per questo tralasciare l’attenzione rivolta alla scelta dei colori, delle modalità applicative e delle dinamiche proprie della sua ricerca estetica.

 

Giuseppe Farina: le competenze di una vita trascorsa nel settore

 

decoratore torinoGiuseppe Farina è un decoratore sui generis: interessato al particolare, mai frettoloso o banale, mai scortese o incapace di ascoltare le richieste dei propri clienti privati. La realtà decorativa è fatta di cura e valorizzazione dei dettagli, il plus valore di ogni opera ad hoc che sia degna di questo nome. Operante a Torino, il giovane Farina si occupa dei suoi primi lavori fin da ragazzo e riesce a maneggiare in breve tempo tutte le principali produzioni del settore, dalle tradizionali alle più innovative. La sua capacità di adattarsi a 360 gradi senza mai perdere il tratto distintivo che lo rende immediatamente riconoscibile – la sua vena artistica e pittorica – fa sì che il decoratore riesca a soddisfare le esigenze di ogni suo interlocutore commerciale. Il segreto? Un mix perfettamente bilanciato fra passione, arte e capacità di ascolto!

 

Giuseppe Farina: i servizi

 

Le tecniche lavorative vantano una ricerca e un’attenzione alla tradizione che deve essere in grado di aprire i propri orizzonti agli sviluppi contemporanei. Fra i cavalli di battaglia del decoratore piemontese ricordiamo:

  • lo stucco veneziano: tipico abbellimento elegante e raffinato, prediletto dai palazzi signorili veneziani. Esso è costituito da una miscela di grassello di calce e polveri colorate, secondo le esigenze del cliente;
  • la pietra spaccata: una nuova lavorazione che consente di creare dei veri e propri dipinti sulle pareti delle vostre dimore. Prodotta con un mix di grassello di calce e polveri di marmo, essa è in grado di dare vita a differenti realtà estetiche: la pietra zen, pietra levigata, bamboo, pietra vissuta, ecc….

 

Per quanti siano alla ricerca di una soluzione definitiva per rendere le mura casalinghe delle opere d’arte di immediato riconoscimento e valore emotivo, le proposte offerte da Giuseppe Farina sono un must-know. Capaci di rappresentare al meglio la vocazione di un artista a tutto tondo, esse saranno le vere protagoniste della vostra unità abitativa.

Per informazioni e preventivi visitare il sito https://www.giuseppe-farina.it

Categorie: Arredamento