Un bel viaggio in Giappone è quello che sognano molti italiani innamorati di anime e cultura nipponica. Per renderli felici, abbiamo pensato a questo articolo. Vedremo, infatti, quali sono le cose importanti da sapere prima di partire per un viaggio in Giappone. In realtà, sebbene viaggiare sia divertente e avventuroso, è sempre bene sapere cosa occorre per visitare un paese in sicurezza. Alcuni semplici dettagli, come l’adattatore di corrente o il fuso orario, se non degnati della giusta attenzione, possono rovinare la nostra vacanza. Pertanto, cerchiamo di non farci cogliere impreparati dall’eventualità di un viaggio e vediamo come organizzarlo al meglio.
Cosa serve per un viaggio in Giappone?
Naturalmente prima di atterrare nella Terra del Sol Levante, è importante che consideriamo quali sono i documenti di viaggio richiesti dalle autorità locali. Entrare in un paese senza questi documenti e praticamente impossibile e pericoloso. Inoltre, anche pensare di procurarsi il visto necessario una volta giunti in aeroporto è un’idea poco saggia. In aeroporto si creano delle code e, se il turista che ci precede ha dei problemi con i suoi documenti, rischiamo di restare in attesa per delle ore. Quindi, se abbiamo intenzione di passare in Giappone più di un mese e mezzo, procuriamoci il visto necessario presso l’ambasciata presente in Italia o l’ufficio di competenza.
Inoltre, facciamo bene a stipulare un’assicurazione sanitaria che ci copra durante la nostra vacanza. Infatti, la tessera sanitaria che possediamo tutti non è valida fuori dall’area dell’Unione Europea, il che significa che saremmo costretti a pagarci le nostre cure se ci ammaliamo in un altro stato. Dato che le cure non sono mai a buon mercato, è il caso di lasciarle in mano ad un’assicurazione. Ce ne sono anche che costano solo 50,00 euro quindi non è il caso di trascurarla.
Successivamente, è davvero utile munirsi di un pocket WiFi. Si tratta di una sorta di WiFi portatile, che possiamo attivare e usare al momento. Questo è fondamentale perché non tutte le aree del Giappone sono provviste di copertura WiFi e non è affatto carino trovarsi persi in una strada sconosciuta e non poter consultare la mappa del luogo. Se alloggiamo in un hotel, sarebbe poi molto utile informare il personale delle nostre allergie alimentari. La cucina giapponese è ovviamente molto diversa da quella italiana, pertanto potremmo non conoscere tutti i cibi nel nostro piatto. Spiegare al personale alberghiero a cosa siamo allergici, ci permetterà di assaggiare piatti nuovi senza rischi.
Giappone: cosa sapere prima di atterrare
Ci sono alcuni fattori che è importante conoscere prima di atterrare in Giappone. Il primo riguarda il clima. Le stagioni più belle in cui godere del panorama offerto dal paese sono la primavera e l’autunno. In primavera fioriscono i ciliegi, in autunno le città si colorano dei toni ramati delle foglie. Meglio evitare l’estate invece perché coincide con la stagione delle piogge. In questi mesi, infatti, il clima si fa afoso e piove molto. In inverno infine fa davvero molto freddo.
Un’altra cosa importante è pianificare il viaggio e sapere in anticipo che cosa vedere. Ci sono molte cosa da visitare in Giappone. Si parte dalla città come Tokyo, Osaka, HIroschima, ma si possono vedere anche bellezze naturali come le Alpi giapponesi e i laghi.
Ma che dire se il Giappone vi sembra troppo lontano e avete voglia di fare un viaggetto nelle vicinanze? La nostra terra è ricca di bellezze artistiche, naturali e storiche. Pertanto potreste iniziare da qualsiasi angolo italiano, noi però vi consigliamo alcuni luoghi da non perdervi sul Lago di Garda.