Il gioco per i bambini appena nati, è davvero importante, questo per far capire ad esso tutto il mondo che lo circonda e soprattutto se stesso.
Molti pedagogisti, infatti, affermano che per i primi mesi di vita il gioco è molto importante perché stimola la mente del bambino e crea un contatto con i propri genitori, bisogna dire inoltre che molti genitori sottovalutano l’ uso dei giocattoli per i primi mesi.
Contenuti
Che giochi scegliere?
Ovviamente questa è la domanda che tutti i genitori si pongono, perché il mercato offre moltissimi giochi.
Innanzitutto i giochi si scelgono in base all’età del bambino, su ogni tipo di giocattolo infatti si trovano delle indicazioni con l’età minima.
Non bisogna pensare che l’ età consigliata riguardi solamente la sicurezza, ma riguarda soprattutto l’abilità del bambino, infatti un gioco per dei bambini che hanno sei mesi, non potrà mai essere utilizzato da neonati che hanno 3 mesi perché per esso il gioco è impossibile da usare per via delle sue capacità.
Giochi più adatti per infanti mese per mese
Grazie a Giochi Prima Infanzia, sito di Giochi ed Accessori per Bambini, vi mostriamo una serie di giocattoli che possono essere la scelta più giusta per i primi sei mesi di vita del neonato
Giochi per bambini neonati
Per quanto riguarda il primo mese di vita bisogna tenere conto che il bambino non ha ancora alcuna abilità motoria ed inoltre la vista non è del tutto sviluppata, quindi bisogna orientarsi più sui giochi sonori come carillon per bambini o altri giochi sonori e materiali sensibili al tatto ma anche molto colorati.
Giochini per il 1° mese di vita:
Durante questo periodo servono dei giocattoli che permettono al neonato di sviluppare il senso dell’udito, ma anche il tatto, quindi i sonagli sono tra i migliori giochini ma meglio se sono formati anche con delle parti in rilievo, e colorate, anche le giostrine per culla sono consigliate soprattutto con della musica rilassante.
I giochi per i neonati durante in 2° mese di vita
I migliori giochi per questo periodo sono pupazzetti di peluche, che emettono dei suoni e che possono essere messi in bocca, quindi sempre fatti di materiali certificati, quindi anche quelli in gomma che possono essere utilizzati anche durante il momento del bagnetto.
I giochi per gli infanti di 3 mesi
Durante questo periodo è importante per i bambini sviluppare la coordinazione tra mani e occhi, quindi iniziano a scoprire anche con le loro mani, per questo i giochi migliori sono i tappeti per bambini per il gioco a terra oppure delle palestrine.
Giochi per i neonati di 4 mesi
Durante questo mese i neonati possono continuare a giocare con tutti i giochini elencati prima, però iniziano a trovare i libri interessanti, quindi meglio quelli con degli animaletti disegnati.
I giochi migliori per il 5° mese di vita
I giochi migliori per questo periodo invece sono i peluche con questi i bambini possono interagire, quindi esso diventa per loro un amico, e poi sono anche importanti i giochi per la dentizione.
Per il sesto mese invece il bambino inizia a stare seduto quindi sono importanti le costruzioni, libri e telefoni.