Il mangiapannolini è un’invenzione eccezionale per le neomamme, una tecnologia moderna e innovativa quanto semplice nel suo utilizzo che aiuta le donne alleviando il lavoro di raccolta e smaltimento dei pannolini sporchi. Il meccanismo speciale consente di trattenere l’odore confezionando ogni pannolino in modo singolo sigillandoli all’interno di una apposita pellicola.

Tale tecnica non consente ai cattivi odori di spargersi nell’abitazione e quindi non si deve più correre a portare nell’immondizia fuori casa ogni pannolino sporco ma si può utilizzare il comodo mangiapannolini da tenere vicino al fasciatoio sia in bagno che in cameretta. Questo grazie al metodo antiodore ed antibatterico che mette al sicuro l’ambiente proteggendo i bambini e gli adulti dalla diffusione di germi.

I secchi mangiapannolini per mamme moderne

Sono molte le aziende che si sono dedicate alla produzione dei contenitori per lo smaltimento dei pannolini sporchi con un occhio di riguardo verso l’igiene che viene mantenuta intatta nell’area utilizzata per il cambio. I modelli e i colori sono presenti in una varietà tale da integrarsi perfettamente con ogni genere di ambiente ed ogni gusto. Anche i prezzi sono vari e a volte non sono molto economici per risolvere tale problema lilnap.com ha creato delle ricariche per mangiapannolini compatibili per ogni marca. Il risparmio è notevole in quanto supera abbondantemente il 50% rispetto al costo principale.

I bidoni per la raccolta dei pannolini sporchi che si trovano in commercio comunemente sono il Maialino Foppapedretti, Angelcare, Sangenic e i ricambi offerti da Lilnap.com sono compatibili per questi bidoni mangiapannolini.

Come funziona il bidone mangiapannoli?

In commercio vi sono principalmente due modelli di mangiapannolini che si differenziano nel funzionamento e nei metodi differenti di utilizzo. Ognuno di queste due tipologie di bidoni ha dei vantaggi e degli svantaggi. Vi sono i bidoncini con la raccolta in sacco unico che contiene un certo numero di pannolini sporchi che in seguito verranno buttati in un’unica confezione.

Questo tipo di bidoni sono in grado di limitare la fuoriuscita di cattivo odore in quanto sono forniti di sistema a pistone o di valvola. L’esempio più noto di questo genere di bidone è il Maialino Foppapedretti con sacco unico fornito di una speciale barriera ad ossigeno a tenuta aerata che trattiene la maggior parte dello sgradevole odore. I sacchetti consentono di caricare e scaricare il bidone e possono contenere fino a 180 pannolini, quantità variabile a causa della diversa misura del pannolino.

Il secondo tipo possiede un metodo particolare che incarta ogni pannolino singolarmente tutte le volte che questo viene inserito nel bidone, in questo modo l’isolamento è ancora più efficace anche se il consumo di sacchetti è maggiore.

Per quest’ultima tipologia di mangiapannolini vi sono meno articoli in commercio, tra i modelli più famosi ed efficaci sono quelli diffusi da Sangenic di cui si può acquistare il ben noto Tommee Tippee oltre al nuovo e moderno Nursery Essentials.

Il Tommee Tippee ha una tecnologia che consente di ripiegare e avvolgere il pannolino in modo automatico dopo l’inserimento mantenendo l’odore all’interno dello stesso. La particolare pellicola con potere antibatterico elimina circa il 98% dei germi e racchiude completamente il pannolino trattenendo l’odore in modo estremamente efficace. Questo bidone può contenere fino a 29 pannolini della prima taglia e permette di gettare il pannolino confezionandolo senza che vi sia alcun rischio di sporcarsi le mani o l’ambiente per mantenere un ambiente pulito e profumato in modo economico utilizzando i ricambi compatibili lilnap.