Esistono diversi servizi di ritiro auto incidentati e guaste ma ne esistono altresì che si occupano del mondo delle due ruote. Per il ritiro moto incidentate ci sono agenzie apposite in ogni città d’Italia per soccorrere i centauri che, a seguito di incidenti stradali, si ritrovano con il proprio motoveicolo distrutto.
In questi casi, quando il prezzo per la riparazione è maggiore del valore stesso della moto, molte persone si rassegnano a rottamare il veicolo dovendo sborsare addirittura soldi di tasca propria.

Un servizio di ritiro di moto o scooter incidentati vi consente di togliervi l’incombenza di dovervi occupare di un rottame non più funzionante che fungerà da ingombro più che da bene di valore. A tale proposito potrete guadagnarci subito qualcosa monetizzando all’istante in caso di moto incidentate, fuse o demolite facendo ritirare il vostro mezzo in tutte le principali città di Italia.

Prima del ritiro della vostra moto, stabilirete un prezzo totale in totale trasparenza per non avere sorprese una volta effettuata la rimozione del mezzo a due ruote.

In questo caso, realtà specializzate come www.ritiromotoincidentate.com vi forniranno una valida alternativa alla rottamazione consentendo di levarvi il pensiero e liberarvi da un ammasso di rottami non funzionante e guadagnarci anche un po’ di soldi. Se non puoi ripararle, questa è la soluzione migliore.

Rottamazione moto e ricambi

Con il passare del tempo possono comparire problemi sulla moto ed è necessario rinnovare o sostituire alcune parti di essa. Una delle opzioni che abbiamo è andare in un deposito di motociclette o da un rottamatore per cercarli.

Cos’è un rottamatore

Le aziende che si occupano di rottamazione e demolizione di motocicli sono il luogo in cui i veicoli che i proprietari hanno svenduto vengono accatastati e smaltiti per la successiva vendita delle loro parti e per la successiva demolizione e riciclaggio dei materiali. Questi tipi di luoghi e aziende sono chiamate spesso anche cimitero delle auto e delle moto.

Il lavoro che svolgono è specifico per consentire di riutilizzare alcune parti di un veicolo, riciclarne altre e smaltire correttamente quelle che non funzionano più. In una discarica auto-moto troviamo in misura maggiore auto ma è anche possibile vedere motociclette, bici e addirittura anche piccole imbarcazioni e aerei.

Le parti che possono essere utili per altri veicoli vengono conservate per la successiva vendita di seconda mano. Tuttavia, rottami metallici inutili vengono lavorati e venduti alle industrie di riciclaggio per quello che sono.

Suggerimenti prima di andare da un rottamatore

Se abbiamo intenzione di andare in un deposito di moto, questi suggerimenti di seguito ti potranno essere di grande aiuto.

Porta i tuoi strumenti

Sebbene gli addetti alla rottamazione di una moto siano responsabile dello smontaggio delle parti della stessa, è possibile che in alcune occasioni dovremo farlo da soli. Per questo motivo, vale la pena portare i nostri strumenti per lo smontaggio della moto ed evitare così di dover sentirci dire che dobbiamo provvedere autonomamente a staccare le parti in questione o di cui necessitiamo il ricambio. Un altro punto importante è indossare abiti comodi e vecchi dato che, molto probabilmente, ne usciremo pieni di grasso.

Trova un deposito di moto autorizzato

Per evitare problemi, è sempre consigliabile cercare un deposito di moto che abbia tutte le autorizzazioni del caso. Se il ricambio che acquistiamo non ha una garanzia, non potremo pretendere nulla se in seguito avremo problemi con essa.

Inoltre, al momento del pagamento, dovremo sempre richiedere la fattura, poiché senza di essa non potremo beneficiare neanche della garanzia. La cosa più comune quando un pezzo non funziona è che venga sostituito nuovamente.

Confronta prima di acquistare

Se non abbiamo troppa urgenza, non dovremmo affrettarci al primo venditore di rottami. Ognuno ha i suoi prezzi quindi è sempre bene fare un confronto prima di acquistare qualsiasi cosa. Se invece non abbiamo trovato quello che cercavamo, è conveniente tornare dopo qualche giorno o lasciare i recapiti per essere ricontattati quando avranno ciò che ci serve.

Sapere esattamente cosa stai cercando

In un deposito possiamo trovare un’infinità di parti. Possono essere molto simili a quello di cui abbiamo bisogno ma dovrà essere necessariamente compatibile. Per questo motivo si consiglia di annotare la marca, il numero di telaio, il modello della parte che stiamo cercando, il suo colore e ogni altra informazione che ci possa essere utile.

Se avremo dubbi dovremmo chiedere al personale che solitamente avrà familiarità con i veicoli e con le loro parti e saprà consigliarci senza problemi.

Categorie: Motori