Quando capita un incidente con l’auto, non sempre ripararla conviene. Ci sono tante situazioni in cui, purtroppo, il veicolo è talmente danneggiato e l’assicurazione non copre i danni, che è inutile spendere soldi per rimetterla in sesto. Ci sono tantissime situazioni in cui questa condizione si verifica, in questi casi conviene rivolgersi a chi acquista auto incidentate sinistrate e vendere il mezzo danneggiato.

Auto sinistrate danneggiate, quando si definiscono tali

In diverse occasioni le auto possono riportare dei danni che non conviene riparare o che non sono coperti dalle assicurazioni. Per esempio basti pensare a quelle auto che vengono travolte da fiumi in piena, frane o comunque cause imputabili a disastri ambientali e che non sono coperte dalle assicurazioni.

Oppure a quelle auto che sono coinvolte in incidenti e che rimangono pesantemente danneggiate, per esempio, nelle parti meccaniche, motore, sistema elettrico e che non conviene riparare.

Sappiamo tutti perfettamente che ogni anno di vita l’auto perde valore, più viene utilizzata e più viene svalutata, a fronte comunque del pagamento di un’assicurazione che, in prospettiva, ribassa di poco il premio. Questo significa che in caso di incidente con danni seri l’assicurazione non coprirà l’intero importo.

La domanda è “Vale la pena aggiustare l’auto?” ovviamente no, perché un’auto danneggiata in modo grave richiederà un grosso investimento per essere riparata.

A quel punto sarà molto difficile anche rivenderla, o comunque rivenderla a un prezzo congruo perché si deve sempre dichiarare il sinistro e questo le farà perdere molto valore, averla riparata sarà stata solo una spesa in più.

Cosa conviene fare se l’auto è molto danneggiata o non cammina più

Ci sono anche diverse circostanze in cui l’auto sinistrata non può più essere rimessa in funzione. L’unica cosa che ti resta da fare, in quel caso, è portarla a demolire, a tuo carico ovviamente, quindi, oltre al danno la beffa.

Non solo non avrai più la tua auto, ma dovrai anche pagare per farla smaltire. Sembra un paradosso, eppure e così.

Forse, però, non sai che oggi esiste un servizio che, se ti trovi per caso in una delle circostanze che abbiamo appena descritto, ti dà anche un’altra possibilità: vendere l’auto incidentata a chi acquista proprio questa tipologia di mezzi.

C’è un vero e proprio mercato di queste auto che vengono poi utilizzate, laddove possibile, per ottenerne dei pezzi di ricambio, ma se vale la pena possono essere anche ripristinate, ovviamente chi lo fa per professione ammortizza le spese che tu non puoi ammortizzare se la porti a riparare.

In cosa consiste il servizio di compravendita delle auto incidentate

Ci sono delle aziende, come autoincidentate.cloud, che acquistano auto sinistrate per le motivazioni che abbiamo elencato. Alle aziende conviene acquistare auto incidentate perché se vale la pena vengono sistemate, diversamente verranno prelevati tutti i pezzi integri per essere utilizzati come ricambi.

Si tratta non solo di una scelta economica intelligente, ma anche di una scelta etica perché si produce un minor impatto sull’ambiente (demolire le auto e smaltirle ha comunque un impatto notevole sull’ambiente) e si evita di immettere nell’aria materiale inquinante.

Non tutti procedono allo smaltimento dell’auto secondo le normative vigenti, purtroppo. In questo modo si ovvia al problema.

Autoincidentate, inoltre, garantisce un pagamento sicuro, significa che se vendi la tua auto sinistrata potrai contare comunque su una somma di denaro che potrai utilizzare per l’acquisto di una nuova auto, o di un’auto in seconda mano, ma marciante.

Inoltre l’espletamento di tutte le pratiche burocratiche avviene in sede, così tu puoi stare sereno e non dovrai pensare a niente.

Autoincidentate acquista auto sinistrate, rotte, con motore fuso, fero, non marciante, in avaria, soprattutto nel centro/nord Italia, in particolare in Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Emilia Romagna, Toscana, Lazio, Marche e Umbria.

Categorie: Motori