Ci sono mille modi per rendere un’auto inservibile. Un incidente particolarmente grave, la rottura di parti di valore, oppure l’errore di valutazione all’ingresso di un sottopasso allagato possono portare con sé problemi tali da imporre la sostituzione del mezzo perché non più in grado di procedere.
Ancorché appaia ormai senza valore, non sempre il danno della nostra automobile è tanto eccessivo da non poter essere recuperato, quantomeno parzialmente, in termini di denaro.
Per farlo, è fondamentale rivolgersi a un servizio di ritiro macchine incidentate.
Facendolo sarà possibile relazionarsi a specialisti che, una volta verificate le condizioni del mezzo, sappiano dirci quanto vale e, al contempo, gestiscano al meglio tutte le operazioni funzionali all’eventuale passaggio di proprietà.
Un modo come un altro di trasformare un problema in una piccola opportunità, allontanando da noi il peso di procedure e costi di cui non conosciamo gli esatti contorni.
Farlo è tutto sommato semplice. Questo, a patto di contattare un’azienda solidamente strutturata in tal senso.
Contenuti
La tua auto è inservibile dopo un incidente
Sperando di non essere incorsi in guai peggiori, un sinistro spesso porta con sé la concreta impossibilità di utilizzare nuovamente il mezzo protagonista dell’incidente. In questi casi, rivolgersi a un servizio strutturato di ritiro macchine incidentate è quanto di più efficace esista per togliersi il pensiero e, così facendo, risolvere quantomeno il problema relativo a cosa fare di un mezzo che non è più possibile rimettere in strada.
Ogni anno, e soltanto in Italia, i sinistri sono decine di migliaia. Nel 2020, l’Istat ne ha rilevati oltre 118mila. Oltre alle conseguenze per la salute degli occupanti dei veicoli, molti incidenti portano con sé l’impossibilità di utilizzo successivo delle automobili coinvolte. Sui proprietari, accanto ai riflessi civili e penali del caso, finisce anche il peso derivante dalla necessità di gestire quello che, a tutto gli effetti, s’è trasformato da strumento di trasporto per sé e per i propri cari in una sorta di ammasso di rottami.
Autosinistrate24, la concreta risposta al tuo problema
A seguito di un incidente di particolare rilevanza, pensare di risolvere tutto da sé è davvero difficile. Il fai da te, in questo come in numerosi altri casi di natura tecnica, è una procedura non sempre consona, con la conseguenza che, se non si conosce bene il comparto cui si fa riferimento, il risultato atteso non soltanto non viene raggiunto, ma al contrario l’obiettivo che si voleva raggiungere finisce per allontanarsi ancor più.
Per cavartela, un riferimento sicuro c’è e vale la pena di conoscerlo
Autosinistrate24 effettua il ritiro di macchine incidentate sollevando dunque i protagonisti del sinistro degli oneri derivanti dalle conseguenze di qualcosa che, ed è evidente, nessuno avrebbe mai voluto attraversare.
E sempre vantaggioso riparare un’auto incidentata?
Dopo un sinistro, in molti casi è quasi più semplice verificare ciò che ancora della macchina può essere utilizzato piuttosto che addentrarsi nella valutazione di quanto s’è rovinato irreparabilmente siano essere le tappezzerie interne, i collegamenti elettrici, l’elettronica di base oppure la parte meccanica.
Un preventivo al volo fa sì che a una valutazione poco precisa segua la più amara delle verità: al posto di metterci mano, e spendere conseguentemente una valanga di denaro per le relative riparazioni, è frequentemente molto più pratico rivolgersi a un’azienda specializzata nel ritiro macchine incidentate.
Verificare la reputazione dell’azienda cui ci stiamo rivolgendo è un passaggio doveroso; questo, per evitare di incorrere in sorprese di cui volentieri si preferirebbe fare a meno.
Professionisti attenti per il ritiro macchine incidentate
Se per riparare la macchina incidentata è necessario investire più del suo valore è meglio guardare altrove, intervenendo di conseguenza.
Rivolgersi a chi ne sa è l’unica vera soluzione, giacché affidarsi al caso – o al proprio intuito – potrebbe portare con sé conseguenze imprevedibili, con relativi costi annessi oltre al danno cagionato dal sinistro che vogliamo lasciarci alle spalle.