Devi acquistare un’auto e sei indeciso su quale scelta fare?

L’auto km 0 è l’opzione migliore per chi vuole un veicolo nuovo ma senza spendere una fortuna.

Dal momento che l’acquisto di un’automobile richiede una certa disponibilità economica, è importante sapere come muoversi per trovare le offerte migliori.

Optare per un’auto a km 0 significa avere un veicolo nuovo: la differenza sta solo nel fatto che è stata già immatricolata dalla concessionaria e che vedi lì esposte, pertanto non è possibile scegliere gli interni o farle personalizzare.

Tuttavia, il prezzo è conveniente e solitamente queste vetture sono molto accessoriate, inoltre, sono già pronte per la consegna.

Come trovare l’offerta migliore per la tua auto km 0

Ogni volta che devi fare un acquisto importante e dal costo elevato, come una vettura, è bene informarsi sulle offerte e le modalità d’acquisto disponibili per quel determinato prodotto.

Se sei alla ricerca della tua nuova auto km 0, ti basterà seguire questi consigli per assicurarti il prezzo migliore: dovrai mettere in pratica una strategia che ti permetta di risparmiare sull’acquisto.

Ricordati che scegliendo l’auto km 0 il risparmio è già garantito, circa 25% in meno, ma ci sono altri modi per risparmiare qualcosa.

Iniziamo dalla permuta.

Funziona in questo modo: poniamo come ipotesi che tu possieda già un’auto, ma vuoi acquistarne una nuova: se ti trovi in questa situazione, puoi considerare l’idea di lasciare la tua vecchia vettura al concessionario; quest’ultimo la valuterà e sulla base del risultato della valutazione effettuerà uno sconto sul costo dell’auto nuova.

Facciamo un esempio pratico: se dalla valutazione emerge che il valore è 1.000 euro e la nuova auto ne costa 14.000, il costo effettivo sarà di 13.000 euro; uno sconto non indifferente.

Il secondo punto importante da ricordare è che devi porti un budget adatto alla tua disponibilità economica, ma al contempo devi ricordare che spesso il prezzo dipende dalla cilindrata.

Se il prezzo che ti propongono è maggiore del tuo budget, dovrai tornare sui tuoi passi, ma puoi tentare un ribasso proprio per via della cilindrata dal momento che un’auto usata di classe inferiore ha un prezzo più basso.

Passiamo al terzo punto: è importante fare preventivi in più posti prima di decidere, infatti, accettare il primo preventivo del primo concessionario visitato non è mai una bella mossa.

Il nostro consiglio è quello di verificare personalmente in più posti in modo da vedere anche gli altri prezzi: prenditi una giornata e cerca il preventivo più adatto alla tua disponibilità economica.

Addirittura, c’è chi si sposta a cercare anche in un’altra regione; a volte puoi trovare prezzi più economici del 10% o del 15%.
Ovviamente bisogna avere tempo da dedicare a questa ricerca, tutto dipende da quanto vuoi davvero risparmiare per l’articolo della tua auto.

Come ti abbiamo già detto sopra, ricorda che acquistando un’auto km 0, in ogni caso, il risparmio è già previsto.

Un altro accorgimento da tenere è quello di valutare bene gli optional, molti di questi sono davvero utili e ti semplificano la vita, ma non tutti.

Alcuni optional non sono così fondamentali come sembrano e aumentano di molto il costo della vettura.

Puoi considerare di acquistare un’auto con meno optional in modo da far scendere il prezzo dell’auto e renderla più economica.

Questa scelta però è del tutto personale, ovviamente il nostro è solo un consiglio per far assicurarsi l’offerta migliore.

 

Categorie: Motori