Moda non è solo donna e non riguarda solo l’abbigliamento che si può vedere. Anche l’underwear ha la sua importanza e molti uomini amano seguire le tendenze del momento.
Per l’intimo uomo 2021, dunque, molti si chiedono che cosa ci riservi la moda. Più che in altri settori, per l’intimo è sempre bene porre la giusta attenzione ai tessuti con cui vengono prodotti i capi e alla vestibilità. Il design deve senza dubbio tenere conto anche di questi aspetti, per offrire un prodotto bello, confortevole e funzionale.
Contenuti
Boxer: old style o elasticizzati?
Per gli uomini che scelgono i boxer, la primavera 2021 offre interessanti spunti, con ampia possibilità di sbizzarrirsi tra le varie tipologie di intimo.
Tuttavia, esistono due grandi gruppi di boxer, piuttosto diversi tra di loro:
- I boxer elasticizzati, per la primavera 2021, si presentano particolarmente sportivi e colorati. Il tessuto da prediligere è senza dubbio il jersey di cotone: è una fibra naturale e, soprattutto se il modello è stretch, permette di far respirare la pelle. Le case di moda propongono modelli in tinta unica, con le cuciture in contrasto, bicolore con bande laterali oppure stampati con varie fantasie. Insomma, eleganza sì, ma anche un tocco di allegria.
- I boxer classici old style si presentano più lunghi e morbidi con bottone in vita al posto dell’elastico alto che, invece, caratterizza i boxer elasticizzati. Quest’anno è l’anno del ritorno della geometria: dal rigato al quadratino fino allo scozzese, l’eleganza trova le forme della regolarità. Per quanto riguarda i colori, i classici bianco, azzurro, grigio e antracite rimangono un punto fermo, anche se nello scozzese trova un certo risalto anche l’amaranto. I tessuti migliori sono il filo di cotone e il cotone setificato.
Slip: cosa c’è di nuovo?
Sono ancora molti gli uomini che preferiscono gli slip ai boxer, prevalentemente per motivi di comodità, ma anche per l’effetto estetico che offrono e per la silhouette più minimale.
Anche per quanto riguarda gli slip, come per i boxer, le tendenze portano a preferire modelli eleganti ma, allo stesso tempo, fantasiosi. Dalla linea sportiva monocolore agli inserti in nuance, fino alle linee più classiche, la scelta è ampia e permette di soddisfare ogni esigenza. Per quanto riguarda i colori, ai classici blu, nero e grigio mélange, si affiancano colori moda come il verde militare, il giallo acido, il color jeans e il rosa.
Magliette e pigiama: vanno ancora di moda?
La maglietta della salute è un grande classico, spesso irrinunciabile per i meno giovani. Non tanto per motivi estetici, quanto, appunto, per motivi di salute.
Ma piace anche ai giovani. Proprio per questo i brand lanciano linee che uniscono T-shirt e slip, o boxer. Nella maggior parte dei casi si trovano magliette in jersey di cotone elasticizzato con colori in nuance con il corrispondente slip o boxer.
Inoltre, sembra che gli uomini preferiscano la manica corta, rispetto al modello a vogatore, mentre, per quanto riguarda il collo, lo scollo a V ha ancora parecchi estimatori.
Tra i colori di punta, nero e grigio mélange la fanno da padrone, anche per la possibilità di trovare un accordo con il colore della camicia.
Per quanto riguarda i pigiami, la stagione estiva permette di sbizzarrirsi nei colori e nelle fantasie. Azzurro e verde sembrano essere le tonalità più gettonate: dalla tinta unita alle fantasie, fino allo scozzese, la scelta è vasta sia sul pantalone corto sia sul lungo. La vestibilità è garantita da linee morbide ma non troppo larghe, grazie alla scelta di un tessuto come il jersey di cotone che si presenta estremamente comodo e fresco, oltre che naturale.