La spedizione delle merci può avvenire in diverse modalità in quanto esistono diversi mezzi di trasporto su via aerea, ferroviaria, su strada o marittima.

Indipendentemente dalla modalità che si sceglie, per evitare che la merce trasportata non venga danneggiata, è necessario che sia imballata in modo accurato per cui è necessario scegliere degli imballaggi che siano idonei a garantire queste esigenze.
Tra le diverse soluzioni che è possibile scegliere abbiamo le casse pieghevoli, ideali per accogliere qualsiasi tipo di merce e trasportarla con la massima sicurezza. La maggior parte delle aziende che si occupano delle produzione degli imballaggi, realizza diverse soluzioni che sono in grado di soddisfare le diverse richieste dei clienti con casse prodotte in legno.
Come accennato, una soluzione molto versatile ed estremamente valida per ottimizzare gli spazi a disposizione è rappresentata dalle casse pieghevoli in legno.
Ci riferiamo, in particolare, a imballi preassemblati che possono essere facilmente e rapidamente montati, ottenuti utilizzando il legno compensato e di diverse dimensioni.
Nello specifico le casse pieghevoli sono solitamente disponibili nelle seguenti misure

  • 120x80x80;
  • 90x60x75;
  • 60x60x65;
  • 60x40x60.

Tutte i produttori di casse pieghevoli devono anche essere in grado di assicurare un trattamento fitosanitario degli imballaggi in modo da ridurre il rischio di possibili infezioni e garantire un loro riutilizzo nel tempo.
In linea di massima, le casse pieghevoli sono realizzate con compensato di betulla dello spessore di 6 millimetri ma in base alle esigenze del cliente possono anche essere realizzate con uno spessore differente. Ovviamente, stiamo parlando di prodotti standardizzati ma qualora la merce trasportata sia caratterizzata da una portata elevata, è possibile utilizzare anche dei tipi di legno più solido in modo da poter sopportare anche dei carichi che arrivano fino a 1000 Kg. Generalmente, sono dotate anche di piedini di altezza standard di 10 centimetri che permettono la loro movimentazione tramite carelli elevatori.

Indipendentemente dalla misura, le casse pieghevoli risultano di facile e veloce montaggio e in grado di poter accogliere qualsiasi tipo di merce. In particolare, le casse pieghevoli possono essere usate anche per il trasporto di merce pericolosa, purchè rispondenti alle indicazioni della normativa IMDG per il trasporto marittimo e IATA per il trasporto aereo, il tutto a condizione che sia anche compilata la relativa documentazione prevista per tali tipi di trasporto.
Le aziende che si occupano della realizzazione delle casse pieghevoli sono diverse e tra queste segnaliamo la Tecnoimballi, le cui produzioni possono essere visionate all’indirizzo https://tecnoimballi.net. Competenza e professionalità identificano questa realtà imprenditoriale che da diversi anni è presente sul mercato ed è in grado di soddisfare in modo completo qualsiasi esigenza manifestata dal cliente.

Categorie: Imprese