Imparare lo spagnolo è l’obiettivo di molti amanti del mondo ispanico e di molti studenti alle prese con verifiche ed interrogazioni. In realtà, però, questa lingua merita di essere studiata anche da coloro che vogliono espandere il proprio business. Infatti, la lingua spagnola è tra le lingue più parlate al mondo. Basti pensare che sulla terra ci sono quasi 500 milioni di persone che lo parlano quotidianamente. Un bel numero!
Tuttavia, molti di quelli che si mettono alla prova con questa lingua riscontrano delle difficoltà impreviste. A causa della somiglianza con l’italiano, infatti, la difficoltà dello spagnolo viene spesso sottovalutata. Ma essa torna a farsi sentire quando si incontrano i primi tempi verbali composti e i modi diversi dall’indicativo.

Queste difficoltà hanno fatto desistere molto dallo studio, convincendoli che, in realtà, lo spagnolo sia una lingua facile da comprendere per noi italiani e, quindi, non meritevole di un grande studio approfondito. Non c’è nulla di più sbagliato! Comprendere lo spagnolo è facile solo se si ascolta frasi semplici e brevi, ma non si può certo pensare di recarsi in un paese ispanofono facendo affidamento solo alle nostre orecchie e comprendere ciò che ci accade attorno. In questo articolo, vogliamo darvi dei pratici consigli per imparare lo spagnolo da zero e in modo funzionale. Abbiamo già trattato l’argomento “come imparare l’inglese da zero in modo efficace” e, oggi, faremo lo stesso con lo spagnolo. Iniziamo!

Imparare lo spagnolo: cosa fare per migliorare in fretta

Lo spagnolo non è il latino, sebbene vi derivi: è una lingua viva, molto vivace e colorita, che non può essere appresa solo attraverso i libri. Lo spagnolo si apprende vivendo la Spagna. Quindi, la prima cosa da fare, per chi ne ha la possibilità, è quella di trasferirsi in Spagna, o almeno passarvi un periodo lungo qualche mese. Per chi, invece, non può optare per una simile soluzione, diventa necessario portare la Spagna qui. Ciò si traduce nella pratica con l’ascolto e il canto delle canzoni spagnole, la visione di film in spagnolo, ci sono le telenovelas per questo, e l’ascolto di video-tutorial-notiziari in spagnolo, nonché nella lettura di libri in questa lingua.

Man mano che bombarderete la vostra mente di vocaboli spagnoli inizierete a “fare l’orecchio” a questa lingua e imparerete, senza accorgervene, parole nuove, ma anche strutture sintattiche e modi di dire colloquiali. Comunque, non bastano solo questi aspetti più divertenti a farvi apprendere lo spagnolo in modo corretto: bisogna riservare del tempo anche allo studio più tradizionale.

Cosa studiare per imparare lo spagnolo in modo efficace

Nell’apprendimento di una lingua ci sono aspetti un po’ più noiosi di altri. Questo è il caso della grammatica e del suo studio. Per imparare lo spagnolo in modo efficace, non si deve sottovalutare lo studio dei tempi verbali. Gli spagnolo possiedono diversi periodi ipotetici, nonché una bella quantità di modi verbali, come noi italiani. Dunque, è una buona idea quella di acquistare un buon libro di grammatica che riassuma l’uso corretto dei verbi e le loro coniugazioni. Comunque, dedicarsi a questi aspetti più scolastici della lingua non significa studiare solo questi. Infatti, con la sola grammatica non si conduce nessuna conversazione! La cosa più saggia da fare è quella di alternare momenti più divertenti, come guardare film o sentire musica in spagnolo, a momenti dedicati allo studio delle regole sintattiche.

Inoltre, un’altra cosa di fondamentale importanza quando si impara una lingua è la pratica. Meglio quindi cercare qualcuno con cui parlare lo spagnolo e consolidare i vostri progressi. Lo potete trovare sui social o sulle applicazioni dedicate all’apprendimento della lingua con i madrelingua.
Vedrete che seguendo i nostri consigli imparerete lo spagnolo a gran velocità.