Contenuti
Valori nutrizionali
Calorie per porzione: 186 kcal
Carboidrati: 10.8 grammi di cui 10.7 di zuccheri
Grassi: 11.5 grammi di cui 2.74 saturi
Proteine: 9.7 grammi
Sodio: 606 mg
Colesterolo: 204 mg
- Vegetariano
- Senza glutine
- Senza lattosio
Difficoltà di preparazione: facile
Tempo di cottura: 35 minuti
Tempo di preparazione: 20 minuti
Ingredienti: per quattro persone
Costo: economico
La cucina messicana è una delle più apprezzate in Italia, in quanto ricca di pietanze variopinte e gustose come enchiladas, burritos, tacos.
Oggi vogliamo proporvi le uova alla messicana, una ricetta culinaria dell’America Latina.
Si tratta di uova avvolte da un appetitosa salsa ai peperoni capace di renderle uniche e irresistibili.
Questo piatto è perfetto da servire non solo come antipasto, ma anche come colazione in occasione di un brunch con gli amici.
Quindi siete pronti in questo viaggio all’insegna dei sapori oltre oceano?
Ingredienti
– quattro uova
– un peperoncino fresco
– una cipolla rossa
– origano secco q.b.
– uno spicchio d’aglio
– sale fino e pepe nero q.b
– prezzemolo q.b.
– mezzo litro di passata di pomodoro
– tre cucchiai di olio extra vergine d’oliva
– mezzo chilo di peperoni rossi
Procedimento
Come si preparano le uova alla messicana
- Mondate e affettate la cipolla.
- Tagliate la parte superiore dei peperoni, rimuovete i semi e il picciolo verde con l’aiuto di un coltellino ben affilato.
- Dividete a metà i peperoni e rimuovete le nervature bianche, sempre aiutandovi con il coltellino.
- Affettate i peperoni puliti per il lungo, in modo da ottenere delle listarelle sottili.
- Ponete lo spicchio d’aglio su un tagliere e schiacciatelo con il fondo di un barattolo senza rimuovere la buccia, in modo che sprigioni al meglio i suoi aromi.
- Tagliate a pezzetti il peperoncino piccante e tenete da parte.
- In una padella capiente versate l’olio e unite la cipolla, l’aglio e il peperoncino. Fate rosolare gli ingredienti mescolando spesso per non farli bruciare.
- Quando i tre ingredienti saranno appassiti, unite i peperoni, aggiustate di sale e pepe e unite una presa di origano secco.
- Fate cuocere a fiamma media per circa una decina di minuti, avendo cura di mescolare di tanto in tanto per avere una cottura uniforme.
- Quando i peperoni avranno raggiunto una consistenza morbida, versate la passata di pomodoro, abbassate la fiamma e proseguite la cotture per un altro quarto d’ora, sempre mescolando.
- Quando il sugo è pronto, rimuovete lo spicchio d’aglio e dividetelo in quattro cocotte individuali da forno con il diametro di 10 cm e alte 5 cm.
- Con l’aiuto di un cucchiaio formate una cavità al centro.
- In una ciotolina a parte sgusciate un uovo alla volta e trasferitelo all’interno della cavità del sugo.
- Regolate di sale e pepe.
- Fate cuocere nel ripiano centrale del forno preriscaldato per circa una decina di minuti.
Le uova alla messicana saranno pronte quando i tuorli risulteranno morbidi e gli albumi cotti.
- Rimuovete dal forno, guarnite le uova alla messicana con qualche fogliolina di prezzemolo fresco e servite subito.
Come conservare le uova alla messicana
Le uova alle messicana possono essere preparate in anticipo (solo il sugo) e cotte in forno poco prima di portarle in tavola.
Si conservano in frigorifero per un solo giorno dopo la cottura e per gustarle basterà consumarle a temperatura ambiente oppure riscaldarle in forno.
È invece vivamente sconsigliato scongelarle.
Qualche consiglio extra
Le uova alla messicana possono essere accompagnate a dei semplici crostini di pane oppure alle tradizionali tortillas e nachos.