Quando si pensa al risparmio energetico si pensa solo all’energia elettrica o al gas per il riscaldamento tralasciando quasi sempre il consumo idrico, elemento importante soprattutto se si ha un giardino in casa: infatti quante volte capita di lasciare inavvertitamente l’acqua scorrere o non ci si accorge che il rubinetto perde.

Per evitare inutili sprechi, bisogna ricorrere ai ripari e provvedere ad aggiustare il rubinetto.

In commercio esistono numerosi ricambi per rubinetti che consentono di regolare il flusso d’acqua che esce, oltre a questo è bene prestare attenzione ad eventuali perdite in casa e ripararle con i giusti ricambi rubinetteria bagno.

.Vediamo insieme in questo articolo qualche consiglio per mantenere efficiente il consumo di acqua nella tua abitazione.

Perché è importante risparmiare acqua

Sapevi che l’Italia è uno dei paesi al mondo con più risorse idriche?

Questo primato non deve darci il permesso di sprecare l’acqua che abbiamo, come privilegio, a disposizione ma anzi dovrebbe farci riflettere su questa grande fortuna che abbiamo.

Purtroppo, questo non accade ed infatti, di contro, risultiamo essere il popolo con il consumo maggiore di acqua.

L’utilizzo di acqua pro capite giornaliero in Italia è di 245 litri al giorno, secondo fonti Istat, un dato davvero impressionante che deve far riflettere ancora di più e impegnarci nel voler risparmiare acqua.

Ricambi per rubinetti per regolare il flusso d’acqua

Per risparmiare acqua e quindi ridurre anche i consumi sono sufficienti piccoli accorgimenti e l’uso di ricambi per rubinetti che consentono di regolare il flusso dell’acqua.

Ad esempio, applicare un riduttore di flusso ai rubinetti di casa consente di risparmiare qualcosa come 4000 litri di acqua ogni anno.

Un riduttore di flusso per rubinetti modifica la portata del getto di acqua che esce dal lavandino o dalla doccia. Il riduttore viene inserito al posto del frangigetto e serve a frammentare l’acqua in piccolissime particelle miscelando queste particelle di liquido con aria.

Grazie a questo sistema, il getto di acqua si mantiene costante con il vantaggio che l’acqua consumata si dimezza.

Utilizzando questo tipo di ricambio per rubinetti si ha una riduzione del 40-50%.

Ridurre ulteriormente i consumi è possibile adottando dei piccoli accorgimenti giornalieri.

Ad esempio, prediligi la doccia al bagno così come ricordati di chiudere l’acqua del rubinetto quando ti stai spazzolando i denti o facendo la barba.

Se hai un giardino in casa, pensa ad installare un impianto di irrigazione automatizzato per controllare il consumo di acqua oltre che a svolgere la funzione di elemento per arredare l’esterno.

In ultimo, verifica il contatore dell’acqua di tanto in tanto; chiudi tutti i rubinetti e accertati che il conteggio non avanzi, se così fosse hai delle perdite all’impianto.

Perdite di acqua dal rubinetto: come risolvere con i ricambi

Un ulteriore elemento che contribuisce al consumo anomalo di acqua e quindi ad una perdita di efficienza e spreco sono le perdite di acqua.

Capita spesso di trovare sul rubinetto di casa una fastidiosa goccia di acqua che cade continuamente generando, nel lungo periodo una perdita non indifferente.

Risolvere questo problema è di facile soluzione: per prima cosa occorre smontare il rubinetto e individuare il problem; se si tratta di un rubinetto monoblocco quasi sempre il fastidio è legato a guarnizioni da cambiare.

Diversamente se hai installato un rubinetto a leva singola, dovrai sostituire l’intero corpo.

In linea generale i ricambi per rubinetti che più aiutano a risolvere questa problematica sono le guarnizioni di gomma, che vengono usate come cuscinetto e i giunti.

Se non sai come fare per smontare il tuo rubinetto e individuare il problema che causa la perdita di acqua, meglio chiamare un tecnico specializzato onde evitare di causare ulteriori danni.

Infine, se vuoi mantenere pulito il tuo rubinetto, il consiglio è quello di fare una manutenzione costante.

Per un getto d’acqua uniforme è importante pulire il filtro (è sufficiente rimuoverlo e metterlo a mollo in acqua e aceto) e cambiare la guarnizione del rompigetto.

Categorie: Casa