Gli intonaci deumidificanti presentano questo nome perché hanno la caratteristica di far asciugare l’umidità presente su una parete, ma soprattutto riescono anche a non farla formare.

Quando le pareti sia della propria abitazione che quelle di un’attività produttiva presentano problemi relativi all’umidificazione, infatti, si possono creare numerose problematiche anche a livello strutturale e una soluzione molto efficiente che le può contrastare riguarda proprio il fatto di utilizzare intonaci deumidificanti.

A che cosa servono esattamente gli intonaci deumidificanti

Quando si parla di intonaci deumidificanti si indica un particolare tipo di intonaci che servono per bloccare le azioni dell’umidità e non farla formare.

Quest’ultima infatti è una vera e propria nemica delle pareti e quando intacca un muro può anche comportare gravi conseguenze, come ad esempio degrado da tutti i punti di vista, cioè sia chimico, sia fisico, ma persino ambientale.

Oltre a questo, potrebbero persino staccarsi delle porzioni della parete, anche perché questa tende ad indebolirsi, a formare macchie permanenti e soprattutto anche a dare cattivo odore a lungo andare, ma questo non è tutto.

La muffa è piena di batteri e quindi il fatto che si continui a diffondere sul muro, permette anche la diffusione di microrganismi dannosi e funghi.

Per fermare tutto questo è molto utile utilizzare un intonaco deumidificante, che potrà fermare il processo di risalita dell’umidità e soprattutto farà asciugare per tempo l’acqua, facendola evaporare, prima che la sua presenza formi macchie umide.

Perché ricorrere a questo tipo di intonaco

Sono numerosi i vantaggi che gli intonaci deumidificanti sono in grado di apportare, anche perché eliminando la probabilità che l’umidità intacchi le pareti, in automatico saranno anche tolte diverse problematiche.

Tra queste, vi è il fatto delle macchie antiestetiche, che saranno completamente assenti, grazie all’azione del particolare intonaco.

Importantissimo anche l’igiene, che sarà garantito, anche perché tenendo lontano l’umidità, sarà anche minore la presenza di funghi, muffa e batteri. +

La resistenza della parete inoltre sarà di gran lunga maggiore, anche perché solitamente la presenza di punti umidi indebolisce molto la struttura del muro, facendo staccare alcune parti del vecchio intonaco oppure indebolendo degli elementi presenti nella parete.

Nessun distacco quindi, ma nemmeno le sbollature potranno essere presenti.

Da sottolineare però che per poter inserire su un muro questo particolare intonaco, sarà necessario prima rimuovere quello vecchio, ammuffito e soprattutto anche sporco e maleodorante.

Il lavoro dovrà essere svolto da professionisti, i quali potranno garantire un risultato perfetto e duraturo nel tempo.

Le particolarità dell’intonaco in questione però non sono terminate, anche perché quelli deumidificanti di nuova generazione includono anche un’altra particolare caratteristica: quella di essere degli ottimi isolanti termici.

Tale funzione è dovuta proprio al fatto che dovranno essere sia capaci di far evaporare l’acqua, senza trattenerla, sia però anche tenere isolate le possibili goccioline che si formano per la condensa oppure per la temperatura bassa. In tal caso infatti, isolando termicamente la parete, indipendentemente dal tipo di temperatura presente nell’ambiente esterno, la parete sarà protetta e non potrà subire alcun accumulo di umidità.

Gli intonaci in questione sono quindi molto efficienti e il loro uso permette di ottenere numerosi vantaggi.

 

 

Categorie: Casa