Perché il volantinaggio funziona ancora? Quali sono i principi di marketing di una delle tecniche di sponsorizzazione più in voga nel passato? Il web ha soppiantato il volantino? L’adv ha vinto, o c’è ancora chi è ancorato ai vecchi metodi, perché portano dei vantaggi “insospettabili”? Scopri perché un’agenzia volantinaggio a Roma può essere la tua alleata migliore.

Prima di tutto, il motivo per cui ci affidiamo a una pubblicità, a un servizio di sponsorizzazione è sempre lo stesso: promuovere qualcosa. Sia un evento, un prodotto o un servizio, non importa: il fine ultimo è di attrarre la clientela. Il web ormai ha preso il sopravvento, ma non è riuscito a sconfiggere il volantinaggio. Perché?

Anzitutto, non siamo tutti digitalizzati. Anzi, c’è ancora una larga percentuale di persone che non utilizza i servizi sul web, come i social media. Altri invece la rifuggono. Dunque le altre forme di pubblicità non vanno in alcun modo sottovalutate. Se sei in cerca di un partner, puoi scoprire www.studiosenese.it. Puoi approfondire i loro servizi e capire come strutturare la tua prossima campagna di marketing.

I vantaggi del volantinaggio per il brand

Il cellulare è enormemente diffuso, è vero, ma come si fa a conquistare quei clienti che non si sono ancora digitalizzati e che non vogliono assolutamente farlo nell’immediato futuro? Semplice, la strategia è sempre la stessa: utilizzare un servizio di volantinaggio. Non è un caso se nei supermercati vengono ancora oggi utilizzati i classici volantini: le promozioni, gli sconti, i nuovi prodotti devono essere soggetti a una campagna pubblicitaria che abbraccia ogni target.

La pubblicità digitale viene sempre letta? In realtà, no: abbiamo una cattiva notizia per chi crede fermamente nell’e-mail marketing, per esempio. Nella casella postale, spesso la pubblicità finisce nello spam e la persona oltretutto la cestina ancor prima di leggerla. I cataloghi cartacei, invece, soprattutto se ben strutturati, con una comunicazione efficace e un design accattivante, inevitabilmente generano curiosità.

C’è un altro enorme motivo per cui il volantinaggio non passerà di moda nell’immediato. Rispetto ai costi da sostenere per la pubblicità online, parliamo di un metodo di sponsorizzazione ben più sostenibile. Potrai attirare l’attenzione dei clienti senza spendere un occhio della testa. E sinceramente, a parere nostro, non c’è davvero nulla di meglio. Con ciò, non significa che le adv sui social media o sui motori di ricerca vadano accantonati. Solo che bisogna trovare la giusta strategia, un equilibrio tra l’old marketing e il moderno.

Agenzia volantinaggio Roma: perché è l’alleata ideale per farsi pubblicità?

Perché un’agenzia di volantinaggio a Roma è la migliore soluzione per promuovere la propria attività? In primis, non puoi stampare i tuoi volantini da solo: devi saper strutturare la comunicazione, che non è mai uguale in ogni forma di pubblicità. Considera anche il target: a chi è rivolta la pubblicità? A chi stai parlando? Qual è il cliente che vuoi conquistare? Solamente un professionista potrà aiutarti a rispondere a queste domande e nel migliore dei modi.

Va inclusa ovviamente la grafica: deve sostenere il volantino, ma non deve essere al centro della completa attenzione. La qualità, ovviamente, è indispensabile, così come il messaggio accattivante da includere. Con un’agenzia specializzata, potrai ottenere tutti questi vantaggi e a un costo super competitivo.

La distribuzione di volantini a domicilio è un altro grande classico: hand to hand, o door to door. Per esempio, lo Studio Senese ha alle spalle ben 50 anni di esperienza, competenza e professionalità accumulate proponendo le migliori campagne pubblicitarie ai clienti. Più di 400 milioni di depliant vengono distribuiti annualmente sul territorio nazionale. Se vuoi sponsorizzare la tua attività, richiedi una consulenza di marketing e un preventivo: scopri cosa possono fare per te e come aumentare i tuoi clienti, e ovviamente i tuoi profitti.

Categorie: Servizi