I vantaggi del noleggio a lungo termine a Milano sono molteplici sia per i clienti privati che desiderano o che cercano un mezzo maggiormente adatto alle proprie esigenze lavorative, sia per le aziende che necessitano di mezzi sempre nuovi.

Dunque ditte, partite Iva, commerciali sempre alla ricerca di soluzioni vantaggiose economicamente ma anche cittadini che non dispongono di liquidità immediata o che non intendono sborsare cifre troppo elevate per modelli nuovi e superaccessoriati, possono rivolgersi con fiducia al noleggio a lungo termine.

Vediamo cosa occorre per il noleggio a lungo termine

A volte è richiesto un piccolo anticipo, altre volte no. Quindi, in cambio di un canone mensile, che può essere a seconda dei veicoli scelti fisso o variabile, ogni tipologia di cliente può ordinare, ottenere e utilizzare per un periodo che va dai due ai cinque anni il mezzo dei propri sogni: che sia un’automobile, un furgone o una moto.

Immaginate, invece, di dover acquistare un veicolo nuovo. Occorre girare per varie concessionarie alla ricerca del prezzo più conveniente, poi decidere se pagare a rate o in contante, avviare eventuli finanziamenti, accollarsi spese di immatricolazione, tassa di possesso e RCA per poter circolare e, poi, spese di manutenzione fuori dalla garanzia e spese per il soccorso stradale.

Invece, con la formula Noleggio a lungo termine è tutto a carico dell’agenzia che si accolla spese e oneri e, sicuramente, riesce a ottenere un prezzo più basso in virtù del suo maggior potere contrattuale verso i marchi che producono veicoli.

Zero burocrazia!

Solo questo dovrebbe convincervi a propendere per questa opzione. Le pratiche per la messa in strada e per poter circolare, oltre la copertura in caso di incidenti sono di completa gestione dell’agenzia di noleggio.

Per sintetizzare al massimo: richiesta danni all’assicurazione, riparazione del mezzo, auto sostitutiva, assistenza stradale con carro attrezzi, pronto intervento 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, numero verde sempre a disposizione sono caratteristica del noleggio.

Nessun pensiero per il cliente

Sono a carico del noleggiatore tutti gli interventi di manutenzione ordinaria, quali tagliando, collaudo e revisione, così come gli interventi straordinari per eventuali rotture, avarie, o esaurimento della batteria. I primi sono calendarizzati.

Al servizio del cliente c’è una rete di professionisti in grado di orientare alla soluzione più adatta alle esigenze espresse e affiancamento per l’intera durata del contratto per la gestione della flotta aziendale, i reminder dei controlli e della manutenzione, la gestione delle emergenze. Laddove si rendesse necessario è prevista una vettura sostitutiva per tutta la durata degli interventi sul mezzo scelto in precedenza. Anche gli pneumatici rientrano nel concetto di “zero pensieri”, grazie ai controlli periodici e alla sostituzione nei periodi estivo e invernale. Prevista per le partite Iva l’opportunità di scaricare in percentuali variabili i costi del canone e di detrarre la tassazione Iva.

Al termine del contratto di noleggio, poiché la proprietà del veicolo è rimasta all’agenzia, sarà la stessa a occuparsi di venderlo o di utilizzarlo ancora per il noleggio. Ma, attenzione, qui entra in gioco un altro vantaggio del noleggio a lungo termine. C’è la possibilità, infatti, di acquistare il veicolo alla cifra concordata in precedenza.

Insomma, tra vantaggi e grande convenienza, tra assenza di pensieri e grande assistenza da parte di varie figure professionali passare al noleggio a lungo termine. Molti sono i mezzi subito disponibili e, se dovesse mancare il modello scelto, nell’attesa si può ricevere un mezzo sostitutivo provvisorio fino all’arrivo dell’auto, del furgone, della moto dei sogni.

Categorie: Motori