La sicurezza sul lavoro è fondamentale e il miglior modo di avere un ambiente di lavoro sereno e sicuro è formare appositamente i propri dipendenti, ad esempio attraverso un corso per gruista.
I rischi nel mondo del lavoro ci sono ovunque anche se pensando a mansioni di ufficio è più difficile individuare rischi specifici. Certamente si tratta di rischi perlopiù legati all’utilizzo di videoterminali e alla postura scorretta che spesso si tiene mentre si lavora a computer, ma anche questi non sono da sottovalutare perché vista e schiena potrebbero risentirne.
Il discorso della sicurezza diventa ancora più forte quando si prendono in considerazione mansioni che necessitano di macchinari specifici che possono comportare numerosi rischi se non vengono utilizzati nel modo corretto.
Questo discorso vale per tutti i lavoratori che si occupano di movimentazione, ma anche per tutti coloro che quotidianamente utilizzano materiali pericolosi.
Per questi lavoratori esistono corsi appositi per imparare a gestire i propri strumenti in totale sicurezza per se stessi e per gli altri.
Fra i corsi di questo tipo si iscrive il corso di gruista su autocarro. Questo corso di formazione che solitamente comprende un modulo tecnico e un modulo pratico è destinato agli operatori addetti alla movimentazione per mezzo di apparecchi di sollevamento su autocarro in conformità con il decreto legislativo e l’accordo stato-regioni.

Dove svolgere un corso da gruista

Un buon corso da gruista deve essere svolto presso un’azienda seria e competente che fornisca tutte le nozioni, a livello giuridico ma anche teorico e pratico, per poter operare con efficienza e sicurezza.
Modalità di utilizzo, ma anche nozioni di fisica per la corretta gestione del carico e prove tecniche di utilizzo: questi sono i punti chiave che devono essere trattati in qualsiasi corso che tratti la materia. Inoltre, è sempre importante fare la distinzione fra corso per gru fissa a torino e corso per gru per autocarro: solo con le giuste nozioni infatti si potrà operare al meglio.
La sicurezza deve essere sempre al primo posto e per garantirla sono necessarie le giuste strumentazioni e una formazione completa che possa venire in soccorso in caso di eventuali problematiche o solamente per imparare a semplificare e svolgere al meglio la propria professione.

Tini, il tuo partner a 360° per i corsi da gruista

Tini, azienda torinese che si occupa di sicurezza, fornisce da tempo un supporto concreto a chi deve seguire corsi da gruista e non solo. Sicurezza e formazione sono infatti i due punti fermi di questa azienda che da anni si occupa di organizzatori corsi specifici per l’utilizzo di macchinari e corsi di sicurezza in generale per offrire una buona formazione agli operatori nel pieno rispetto delle norme e della loro salute.
Perché solo lavorando con competenza e in sicurezza si lavora bene.

Categorie: Formazione