Stai pensando di installare un impianto di energia da fonti rinnovabili in casa fai bene a chiederti quale sia quello giusto per la tua abitazione: è importante, con questo genere di tecnologie, essere efficienti al massimo, in modo da risparmiare abbastanza sulle bollette per rientrare nell’investimento nel minor tempo possibile e cominciare a risparmiare davvero. Per sapere quale sia l’impianto più giusto, o se convenga utilizzare più impianti contemporaneamente, occorrerà valutare, insieme ad un esperto tecnico installatore, la tua situazione nel dettaglio e capire quali sono le tue necessità, sia in termini di budget che di consumo.
Un impianto di energia da fonti rinnovabili ha il doppio vantaggio di farti risparmiare sulle bollette di casa mentre, a parità di consumi, inquina meno di un normale impianto. Proprio in virtù del rientrare il prima possibile nell’investimento iniziale per risparmiare e di inquinare sempre il meno possibile, è importante che l’impianto funzioni sempre a pieno regime, e che si abbia la possibilità di chiamare immediatamente il proprio tecnico per sistemare qualsiasi problema nel minor tempo possibile. Nel mio caso, ho optato per una caldaia ibrida e mi sono assicurato che il mio installatore mi assicurasse anche un servizio di pronto intervento idraulico Torino urgente.
Il mondo delle energie rinnovabili: vantaggi e svantaggi
Il mondo delle energie rinnovabili ha i suoi vantaggi ed i suoi svantaggi: queste tecnologie permettono davvero di risparmiare ed inquinare meno, tuttavia il prezzo dell’investimento iniziale potrebbe scoraggiare parte degli interessati che temono di non riuscire a risparmiare abbastanza sulle proprie bollette. Nonostante il mercato degli impianti ad energia rinnovabile, infatti, sia decisamente in crescita, anche grazie agli incentivi statali, lo scetticismo che esiste attorno a queste tecnologie continua a instillare dubbi e paure verso chi non si informa nel modo corretto.
Ogni tecnologia che permette di ricavare energia da fonti rinnovabili, naturalmente, ha dei difetti: ad esempio, nel caso dei pannelli solari, occorrono grandi spazi per l’installazione ed una regolare manutenzione. Tuttavia i benefici, sia a medio che a lungo termine, superano di gran lunga questi inconvenienti: il nostro paese, ad esempio,è in un ottima posizione per usufruire degli impianti fotovoltaici e degli impianti solari termici. Eppure, gli sforzi fatti per convertire la produzione di energia da fonti non rinnovabili al fotovoltaico è molto minore rispetto a quelli fatti in paesi con posizioni decisamente più sfavorevoli.
Energie rinnovabili: incentivi e sgravi
Se si è interessati all’installazione di un impianto di energia da fonti rinnovabili, allora consiglio di tenere d’occhio gli incentivi e sgravi fiscali disponibili per chi decide di procedere alla realizzazione di un impianto. Per essere sicuri di aver interpretato correttamente le informazioni raccolte, è meglio contattare un installatore professionista e richiedere un preventivo e, magari, anche un sopralluogo grazie al quale effettuare una previsione su base annua di quanto sarà l’effettivo risparmio e di quali costi di dovranno sostenere. Se avete dubbi anche dopo aver parlato con l’installatore, potete cercare ulteriori informazioni e pareri online: la community delle energie rinnovabili, che si tratti di installatori o di persone che ci hanno creduto ed investito, è molto attiva online in numerosi gruppi specializzati, e sapranno sicuramente rispondere ai tuoi dubbi.