Le pellicole oscuranti per vetri possono essere utilizzate per varie esigenze e scopi. Pratiche e funzionali garantiscono una durevolezza, oltre ad essere esteticamente gradevoli.

Oscurare i vetri con pellicole di qualità è una pratica molto utile per risolvere i problemi di radiazione solare, poiché dotati di caratteristiche tecniche in grado di riflettere la luce e rimbalzare i raggi del sole che colpiscono la superficie del nostro vetro. Questo meccanismo di oscuramento del vetro garantirà anche un po’ di privacy, unendo così un’esigenza secondaria, ma ben apprezzata.

Pellicole oscuranti per vetri: i plus di questi prodotti

Le pellicole oscuranti per vetri hanno molti vantaggi: innanzitutto impediscono al calore di penetrare negli ambienti illuminati dalle finestre, migliorano l’efficienza energetica dell’edificio su cui sono applicate e riducono il calore, l’abbagliamento e il riverbero. Un plus che si traduce nella riduzione del consumo energetico del condizionatore d’aria. L’utilizzo di questo genere di pellicole può difatti ridurre la temperatura interna di un edificio anche di 7/8 ° C.

Pellicole oscuranti per vetri: perché utilizzarle

Questione di comfort. Le pellicole oscuranti per vetri migliorano la vivibilità degli edifici, eliminando ogni sbalzo di temperatura. E’ evidente anche il risparmio di energia, si calcola che la riduzione netta dei costi di climatizzazione estiva si aggiri dal 30% alla metà e aumenti la resa e la durata del sistema di condizionamento. Solaris Films, tra le aziende leader di settore, è in grado di stimare i risparmi economici ottenibili grazie all’installazione della pellicola.

Pellicole oscuranti per vetri: tra investimento e rendimento

Il risparmio energetico ottenuto dall’applicazione delle pellicole oscuranti per vetri garantisce di ammortizzare l’investimento in 3 anni, rispetto ad una garanzia massima di 10 anni delle pellicole per esterni

Microclima e sicurezza

Questa pratica soddisfa anche i requisiti del “Testo Unico” n. 81/2008 in materia di microclima e sicurezza, una scelta ottimale nel rispetto dei requisiti minimi di legge senza sostituire i serramenti ed effettuare lunghi e laboriosi interventi.

Caratteristiche delle pellicole antisolari, anticalore e riflettenti

Appartengono alla famiglia delle pellicole oscuranti per vetrine le pellicole antisolari, anticalore e riflettenti. L’applicazione di questi prodotti sulle superfici vetrate aumenta la prestazione degli infissi nel limitare l’ingresso della radiazione solare. Vengono anche denominate “pellicole a controllo solare”.

Pellicole per vetri antisolari: migliorare l’isolamento delle vetrate.

Costruite con materiali che filtrano e schermano dai raggi solari, le pellicole per vetri antisolari non permettono al calore di penetrare nei vari ambienti, migliorano la resa energetica degli edifici, riducono calore, abbagliamento, riverberi, ma anche i consumi energetici. 

Consentono in sostanza di migliorare il grado di protezione solare e di isolamento termico, riducendo calore, abbagliamento, riverberi, ma anche consumi energetici ed emissioni di CO2.

Le pellicole antisolari per vetri rappresentano la soluzione ideale, economica, ecologica e di design contro il surriscaldamento dovuto al calore solare negli edifici con superfici vetrate.

Pellicole antisolari: a cosa servono

L’installazione delle pellicole antisolari si realizzano quasi esclusivamente in esterno; per questo motivo sono soggette a maggiore usura a causa della continua esposizione agli agenti atmosferici e radiazioni U.V. Pertanto è importante fare attenzione alla scelta delle pellicole più adatte ad ogni specifica esigenza, selezionando prodotti di qualità e tecnologicamente all’avanguardia. Grazie a Tecnosolar, distributore e partner di fiducia di Solaris Films, questo standard di garanzia è rispettato.

Pellicole per vetri oscuranti: questione anche di trend

Nonostante l’edilizia si sia recentemente orientata verso l’espansione delle superfici vetrate, tramite l’installazione di vetri a taglio termico, la prestazione dell’infisso nella schermatura solare è contrastata dall’assorbimento dell’irraggiamento della lastra esterna della vetrocamera. Infissi con forte oscuramento e riflessione devono montare vetri temperati per il rischio di shock termico sulla lastra esterna. L’applicazione di pellicole antisolari sul vetro esterno permette di evitare questo problema.

Pellicole oscuranti per vetri: il risparmio c’è

In edifici meno recenti, la presenza di lastre in vetro singolo non a taglio termico si risolve installando delle pellicole, soluzione che si rivela più economica rispetto al costo di sostituzione dell’infisso. Tale operazione non necessita di nessuna modifica degli infissi, nessun disagio all’attività produttiva e costi contenuti. Questo è uno dei motivi per cui sempre più persone scelgono pellicole per vetri antisolari.

Categorie: Casa