L’avanzamento tecnologico ha consentito di abbattere qualsiasi tipo di limitazione geografica, politica e sociale, in primis grazie alla diffusione del web. In particolare, il settore e-commerce ha consentito a molte aziende ed ai nuovi mercati, di stringere rapporti di collaborazione con partner non solo nazionali ma di estendersi ai mercati internazionali. Proprio i fenomeni di delocalizzazione del lavoro, collaborazioni tra imprese di nazioni diverse, corsi di aggiornamento all’estero, portano le aziende odierne ad assumere un carattere sempre più internazionale. Quando si opera all’estero, la comunicazione efficace assume un ruolo decisivo e determinante per gli affari. Ecco perché è fondamentale rivolgersi ad un’agenzia di traduzione professionale, specializzata in ambito finanziario. Operando all’estero, infatti, è spesso necessario tradurre documenti, dati, bilanci, contratti, lettere, circolari, ecc.

Data l’importanza e l’ufficialità di questo tipo di documenti, è fondamentale evitare qualsiasi errore durante la traduzione. Per questo, è fondamentale affidarsi ad un’agenzia professionale di traduzioni, specializzata nel settore economico e finanziario, che assicuri non solo la comprensione dei documenti da trattare ma anche l’utilizzo delle terminologie più adeguate. Un traduttore esperto e specializzato nella traduzione di bilanci conosce la corretta denominazione delle strutture aziendali, le espressioni dei contesti normativi e le traduzioni specifiche dei termini tecnici, e sarà dunque capace di restituire una traduzione accurata e assolutamente corrispondente all’originale.

In cosa consiste la traduzione di un bilancio internazionale

Tradurre i bilanci è necessario per tutte quelle aziende che operano all’estero o che stringono collaborazioni internazionali. La traduzione del bilancio deve essere assegnata ad un traduttore madrelingua, che conosca bene la lingua di riferimento. Non solo, il traduttore deve necessariamente anche essere specializzato nella materia economico-finanziaria, in modo da poter comprendere bene i documenti prima di tradurli e padroneggiare al meglio il linguaggio specifico dei bilanci. Questo non è da sottovalutare, infatti, molto spesso esistono più significati per una sola parola, che assume sfumature diverse a seconda del contesto in cui viene utilizzata. Errori di questo tipo, in un campo delicato come quello dei bilanci delle società, possono portare a conseguenze disastrose.

Ecco perché, in ambito CEE, le aziende che necessitano di una maggiore garanzia, possono richiedere la traduzione giurata di un bilancio, ovvero un’asseverazione presso un Tribunale oppure un organo di competenza giuridica, come un giudice di pace o un notaio, in grado di conferire pieno valore legale al bilancio tradotto in lingua straniera. Le società che necessitano della traduzione bilanci, o di altre tipologie di documenti, possono affidarsi ad agenzie di traduzione online o fisiche. Le agenzie online solitamente offrono prezzi più competitivi, poiché possono ridurre molti costi pur offrendo un servizio di qualità.

Le aziende italiane che devono tradurre il bilancio

Attualmente, tutti i principali soggetti economici degli Stati Membri devono depositare il bilancio d’esercizio adeguandosi ai principi dello IABS (International Accounting Standards Board). Nello specifico, in Italia hanno l’obbligo di redigere il bilancio d’esercizio:

  • Srl, S.p.A., S.a.p.a., Soc. Coop.
  • Società estere con sede in Italia
  • GEIE
  • Consorzi con qualifica di confidi
  • Contratti di Rete di Imprese
  • Aziende speciali e Istituzioni di Enti Locali
  • Startup innovative

La traduzione del bilancio d’esercizio

Il bilancio d’esercizio è un documento ufficiale, fondamentale per qualsiasi impresa, che tradotto in maniera errata compromette la sua validità. Questo è il principale motivo per cui è fondamentale scegliere l’agenzia di traduzioni più valida per affidare questo tipo di documenti.

Il bilancio d’esercizio è l’insieme dei documenti contabili ed economici che rappresenta la situazione di un’azienda dal punto di vista patrimoniale, finanziario ed economico.

Si tratta di documenti che qualsiasi impresa, per legge, deve periodicamente redigere al fine di accertare in modo chiaro e veritiero la propria situazione patrimoniale e finanziaria, al termine del periodo amministrativo di riferimento, nonché il risultato economico dell’esercizio stesso. Nello specifico, il bilancio d’esercizio comprende i seguenti documenti:

  • lo stato patrimoniale
  • il conto economico
  • la nota integrativa.

Tradurre il bilancio d’esercizio è molto importante per le aziende che operano all’estero perché, attraverso questo documento, rappresentano il proprio valore aziendale e l’andamento dell’attività. Per questo, per un’impresa che opera a livello internazionale, la traduzione del bilancio fa parte della strategia di comunicazione nei confronti di clienti, investitori e partner stranieri. Inoltre, la traduzione del rendiconto finanziario aiuta a consolidare i rapporti esistenti e ad aprirsi a nuove opportunità di business. Per questi motivi, la traduzione del bilancio d’esercizio va eseguita con attenzione affinché l’ufficialità del documento venga preservata anche nelle altre lingue e affinché possa influenzare positivamente il business.

Categorie: Servizi