La successione rappresenta uno degli argomenti maggiormente complessi che necessitano di essere affrontati con grande precisione visto che la normativa affronta i differenti casi in maniera unica.

La successione, qualora sia presente un testamento, deve seguire scrupolosamente le ultime volontà della persona passata a miglior vita, senza alcuna modifica: bisogna infatti sottolineare come il documento non può essere oggetto di alcun cambiamento da parte dell’avvocato o notaio che leggerà lo stesso in presenza degli eredi.

Se il documento dovesse mancare, si segue la linea di successione diretta, ovvero i beni che sono stati in possesso della persona deceduta dovranno essere suddivisi tra coniuge, figli e parenti ascendenti, ovvero genitori e fratelli, per poi procedere con quelli in successione diretta fino al sesto grado e non oltre.

Se invece non sono presenti parenti, i beni che sono appartenuti alla persona trapassata diverranno automaticamente di proprietà dello Stato Italiano.

Per evitare che la successione possa essere in qualche modo alterata, occorre sempre rivolgersi a un avvocato che offra delle prestazioni atte a tutelare gli eredi di quella persona passata a miglior vita, specialmente per quanto riguarda le potenziali controversie che si possono venire a creare tra i vari eredi.

Bisogna infatti premettere che spesso si palesano delle situazioni che possono creare non poche situazioni di tensione all’interno di un nucleo famigliare e pertanto sarà opportuno scegliere un avvocato che abbia maturato anni di esperienza in questo campo.

La professionalità e lo studio del caso, che deve essere svolto con grande precisione, rappresentano due dei criteri fondamentali che devono contraddistinguere l’operato dello stesso avvocato, che deve avere una specializzazione in tematiche famigliari affinché sia possibile prevenire eventuali errori durante questo particolare fase della vita famigliare.
Pertanto affidarsi a un avvocato esperto rappresenta la scelta migliore che deve essere svolta affinché gli eredi possano essere correttamente tutelati.

La scelta dell’avvocato deve essere svolta con estrema cura e precisione proprio per evitare che, il professionista che verrà scelto, svolga tutte le diverse procedure in modo poco attento.

Il modo di lavorare e analizzare l’intera situazione devono essere caratterizzati dal massimo grado di professionalità, proprio per prevenire una serie di situazioni che, sia bel breve che nel lungo termine, potrebbero avere delle ripercussioni negative.

L’avvocato deve inoltre offrire ai suoi clienti la massima disponibilità nel rispondere a tutte le domande in merito a quelle tematiche relative alla successione e offrire delle consulenze che permettono di avere una situazione chiara.

Proprio per questo occorre affidarsi a un esperto in successioni, che possa guidare verso la soluzione migliore in base alla propria fattispecie ed esigenza.

Categorie: Servizi