L’esecuzione di un intervento di rinoplastica
La rinoplastica è un particolare intervento chirurgico attraverso il quale poter rimodellare il naso. L’operazione viene effettuata generalmente per modificare la struttura esterna dell’organo, interessata da un difetto estetico (una curvatura troppo pronunciata, ad esempio) o da problemi di tipo funzionale (difficoltà nel respirare e nel far circolare l’aria dall’esterno all’interno, e viceversa).
La rinoplastica ha una lunghissima tradizione storica. Basti pensare che le prime operazioni, seppur eseguite con mezzi rudimentali, vennero condotte intorno al ‘400, quando Pietro e Paolo Vianeo, entrambi di Tropea, portarono a termine delle rinoplastiche sfruttando una parte dell’avambraccio (un lembo), da applicare sull’area interessata dall’intervento.
Oggi, con i progressi della scienza e della medicina, la rinoplastica è considerata un’operazione di routine, da condurre in modalità differenti a seconda delle esigenze del paziente.
Tuttavia, va considerato che operazioni simili, per quanto divenute comuni, vanno pur sempre eseguite da professionisti affermati, in grado di individuare la soluzione ideale per porre fine al problema del soggetto interessato.
A tal proposito, qualora vi fosse la necessità di effettuare una rinoplastica, è buona idea richiedere l’intervento da parte del Dott. Giuseppe Nazionale, attuale Direttore della Struttura Semplice di Otorinolaringoiatria presso l’Ospedale di Rivoli, nella Città Metropolitana di Torino.
Dott. Giuseppe Nazionale: tra i massimi esperti in ambito otorinolaringoiatrico
Autore di oltre 3.000 interventi chirurgici, il Dott. Nazionale si è occupato anche di complessi interventi di demolizione nella regione cervico-facciale. La sua lunga esperienza sul suolo nazionale e all’estero gli hanno consentito di divenire uno dei principali esperti europei in ambito otorinolaringoiatrico.
Per quanto riguarda la rinoplastica il Dott. Nazionale esegue sia interventi in modalità chiusa (“closed”) che in modalità aperta (“open”), avendo eseguito, nel corso della sua lunga carriera in reparto, oltre 1.000 interventi rinoplastici.
A testimonianza delle sue eccezionali competenze, il Dott. Nazionale è noto per aver ideato un particolare metodo di conservazione cartilaginea nel corso degli interventi di rinoplastica primaria.
In merito alle distinzioni relative ai differenti interventi rinoplastici, viene definita “primaria” la rinoplastica eseguita per la prima volta sull’organo del paziente, al fine di apportare delle correzioni per inestetismi dovuti a genetica o provocati da traumi.
Quando si parla di “rinoplastica secondaria“, invece, ci si riferisce a interventi correttivi per tutti quei difetti che un primo intervento non è stato in grado di eliminare.
Ma quali sono le altre peculiarità di un intervento rinoplastico? E per quale motivo è bene affidarsi a uno specialista come il Dott. Nazionale?
Le peculiarità di un intervento di rinoplastica
Al di là della distinzione tra rinoplastica primaria e secondaria, l’intervento può differenziarsi per due modalità operative specifiche: la rinoplastica chiusa e la rinoplastica aperta.
Partendo dalla prima modalità operativa, si parla di “rinoplastica chiusa” (closed) quando il chirurgo effettua incisioni nelle cavità nasali del paziente, all’interno di un intervento che, tuttavia, non permette di controllare al meglio le varie trasformazioni strutturali che il professionista desidera realizzare.
La rinoplastica chiusa è particolarmente indicata per correggere difetti di piccola entità, ma per i dettagli sopra descritti si dimostra poco efficace per operare dal punto di vista delle modifiche della punta nasale complessa.
Discorso differente per la “rinoplastica aperta” (open). In questo caso, infatti, il chirurgo procede eseguendo una piccola incisione nella parte inferiore della punta del naso (la cosiddetta “incisione columellare”), utilizzando anche un filo particolare in grado di renderla invisibile in fase post-operatoria.
In linea generale, si tratta di un’operazione perfetta per rimuovere i difetti estetici a livello nasale, un intervento da portare a termine anche facendo uso di innesti cartilaginei (da ricavare, in particolare, dai tessuti del setto nasale).
Perché affidarsi a un professionista come il Dott. Nazionale
Partendo dal presupposto che un chirurgo deve essere necessariamente ferrato in entrambe le tecniche, la rinoplastica Torino andrà eseguita da uno specialista che, avente anni di esperienza alle proprie spalle, è in grado di trovare la soluzione ideale per porre fine alle problematiche del paziente.
Da questo punto di vista, il Dott. Nazionale rappresenta una vera e propria prima scelta, essendo in grado di eseguire alla perfezione qualsiasi tipologia di intervento rinoplastico (dal più basilare al più complesso).