Una caldaia è quell’apparecchiatura che realizza il passaggio di calore, attraverso la combustione, ad un liquido/gas ed ha lo scopo di distribuirlo, successivamente, in un ambiente tramite l’impianto stesso.

È un apparecchio tecnologico e, se controllata e manutenuta con costanza (circa una volta l’anno), hanno una maggior durata e riducono anche i consumi di energia.

Come primo passaggio, però, sarà necessario provvedere all’installazione caldaie Roma posizionata preferibilmente in un’ambiente apposito dell’abitazione.

Esistono due tipi di caldaie: a gas ed a condensazione, se la caldaia tradizionale a gas è una soluzione per abbattere i consumi, quella a condensazione può essere considerata un apparecchio di efficienza energetica che aiuta a risparmiare sulle bollette luce e gas.

Questo tipo di caldaia è in grado di generare calore dal parziale ricircolo dei fumi caldi di scarto oltre ad abbattere i consumi, la caldaia a condensazione riduce anche le emissioni di gas nell’ambiente.

È un dispositivo che necessita di essere installato da degli esperti; infatti, per effettuare l’installazione caldaie Roma è opportuno seguire diversi passaggi ed accorgimenti, al fine di realizzare un sistema di riscaldamento che possa essere corretto e, soprattutto, estremamente sicuro.

Scegliere dove installare la caldaia

La caldaia può essere installata all’interno o all’esterno dell’abitazione seguendo delle norme specifiche in base alla sua collocazione.

Le caldaie vengono installate all’esterno di una casa per non occupare troppo spazio ed affinché il prelievo dell’aria utile per la combustione possa essere più facile.

Il bruciatore della caldaia a condensazione non necessita il contatto diretto con l’ambiente in cui è installata poiché è in una camera stagna.

Se si posiziona la caldaia all’esterno di un’unità abitativa, allora, sarà necessario rispettare due norme per evitare che la caldaia sia in contatto con gli agenti atmosferici:

  • È necessario scegliere un apparecchiatura adatta per resistere all’esterno e che arrivi fino a -15°;
  • È importantissimo proteggere la caldaia all’interno di un apposito mobile per la protezione dell’apparecchio.

Il fumo e la condensa: come escono dalla caldaia

Il fumo della caldaia deve necessariamente uscire e questo aspetto è sottoposto ad alcune norme.

In generale le soluzioni per far sì che il fumo esca sono tre:

  • Scarico a parete – la caldaia disperderà il fumo al di là della parete cui è agganciata o, in ogni caso, oltre il muro più vicino. Ad oggi, per legge si può effettuare questo tipo di installazione caldaie Roma solo in tre casi autorizzati dalla legge, ovvero, se ci si trova di fronte ad un edificio storico, se gli impianti con scarico a parete sono stati installati prima del 1° settembre 2013 possono essere conservati nel caso in cui la caldaia fosse sostituita, l’ultimo, invece, è affidato al progettista se dimostra che non c’è un altro metodo di installazione;
  • Canna fumaria – è la struttura in cui confluiscono tutti i fumi in uscita dalle caldaie degli appartamenti. È costituita come lo scarico diretto a tetto. Infatti, i comignoli, si trovano sui tetti proprio per questo motivo;
  • Lo scarico diretto a tetto –  Il tubo esce dalla caldaia ed è costituito da materiali in PVC, che lo difendono dalla corrosione degli acidi contenuti nei fumi che vengono rilasciati all’esterno.

Come avviene l’installazione caldaie Roma

Per effettuare l’installazione caldaie Roma è assolutamente necessario affidarsi ad un esperto del settore, non può essere, dunque, un lavoro casalingo fai da te.

Infatti, per legge, l’apparecchio dovrà essere installato, messo in funzione e controllato da un tecnico specializzato che dovrà valutare il corretto cambio di fumi ed il corretto livello di ventilazione all’interno del dispositivo.

Il tecnico dovrà prestare particolare attenzione alla combustione esaminando e misurando il suo rendimento e la concentrazione di ossido di carbonio.

Ovviamente, i risultati del lavoro del tecnico dovranno essere inclusi nel verbale che lo stesso redigerà garantendo la veridicità di quanto dichiarato.

 

Categorie: Servizi