Ormai sappiamo bene quanto sono importanti i social per la promozione dei brand e dei prodotti e per una serie di strategie finalizzate all’acquisizione di nuovi clienti. Molti, però non sfruttano a pieno tutte le potenzialità che i social offrono, un caso emblematico è quello di Instagram che dà l’opportunità di inserire un solo link nella bio e nessuna possibilità di inserirne nei post. Oggi, però, c’è il modo per sfruttare quell’unico link in bio, ed è proprio di questo che vogliamo parlarti spiegandoti di cosa si tratta e di quanto possa esserti utile.
Contenuti
Link in bio, cosa è e a cosa serve
Il link in bio è l’unico link esterno che si può inserire, appunto nella biografia, su Instagram, uno dei social che dà più possibilità nell’ambito della promozione aziendale e di chiunque debba promuovere la propria immagine sul web, qualsiasi sia la finalità.
Il social in questione, infatti, non permette di aggiungere nessun altro link esterno, capisci che tutto questo è molto limitante. Se uno ha più canali social o pubblica articoli nel suo blog non può postarne il link su Instagram.
Per ovviare a questo problema è possibile sfruttare le biolink, dei veri e propri aggregatori di link dove potrai inserire i link di interesse. Tra tutte le diverse proposte, noi abbiamo valutato quella di Biolink Ninja, che consente di inserire un link in bio personalizzato. Potrai incorporare non solo tutte le informazioni relative a te o alla tua azienda, ma anche i post social, immagini, video, brani preferiti.
Inoltre dispone di widget integrati con le più famose e utilizzate piattaforme online. Ma il vero punto di forza è che Biolink Ninja ti permette di avere un link in bio totalmente personalizzabile, l’unico limite è la tua fantasia.
Ma vediamo ora quali sono i vantaggi nell’inserire un link in bio.
Link in bio, i vantaggi
Inserendo un link in bio gli utenti potranno accedere alla tua scheda creata con un servizio di terze parti e potranno visualizzare tutto ciò che tu metterai loro a disposizione, dai tuoi canali alle tue foto. Ovviamente con il servizio terzi puoi accedere sia a un profilo base, quindi gratuito, che a un profilo pro, col vantaggio di avere a disposizione molte più opzioni.
Per esempio, con Biolink Ninja hai perfino 7 giorni di prova gratuita e col profilo pro potrai fruire di tutte le integrazioni con Google Analytics, col pixel di Facebook, You Tube, TikTok, Vimeo e così via, ma soprattutto potrai avere i link illimitati anche col profilo base.
Ma torniamo ai vantaggi. Avere il link nella bio significa poter migliorare la percezione del brand aziendale, ma soprattutto farlo conoscere da un target più ampio. A seconda di ciò che vorrai ottenere con Instagram potrai pensare a quali link inserire.
Se invece il tuo obiettivo fosse quello di far conoscere i tuoi nuovi prodotti o servizi, per esempio, nel link in bio dovrai inserire i link che portano alle schede prodotto o comunque a specifiche pagine del tuo sito web.
In questo modo chi ha incontrato la tua azienda su Instagram potrà rapidamente accedere a tutte le altre informazioni di interesse.
Un booster per il tuo business
In buona sostanza, a prescindere da quale sia il tuo tipo di business, con un link in bio potrai rendere il tuo profilo Instagram un vero e proprio booster che porterà più traffico alla tua azienda e, di conseguenza, con le giuste strategie, anche più clienti.
Aumentando le visualizzazioni del tuo sito web e catturando un target specifico come quello di quello di Instagram, avrai molte più probabilità di aumentare il volume del fatturato, fidelizzare nuovi clienti e far conoscere ancora di più la tua attività.