L’azienda nasce nel 2009 da un gruppo di operatori CAD-CAM2 e odontotecnici e vanta di un catalogo più di 2100 soluzioni protesiche e connessioni implantari che sono in costante aggiornamento.

Una delle proprietà principali che contraddistinguono i prodotti implantologici di Microimp sul mercato, è il loro design innovativo. Questi dispositivi infatti sono progettati e sviluppati impiegando tecnologie innovative e all’avanguardia che garantiscono la massima adattabilità, permettendo il posizionamento e l’ancoraggio alla struttura ossea in modo sicuro e confortevole.

Inoltre l’azienda offre continua formazione e supporto ai professionisti del settore dentale, per fare in modo che essi rimangano sempre aggiornati sulle più moderne e innovative tecniche e tecnologie dell’implantologia. I prodotti di Microimp costituiscono una scelta eccellente per gli implantologi che cercano impianti di alta qualità progettati per fornire risultati e durata ottimali.

 

Perché utilizzare i prodotti di Microimp

Microimp mette a disposizione strumenti realizzati con i migliori materiali oggi disponibili, poiché uno dei punti di forza fondamentali dell’azienda consiste nel garantire prestazioni e durata al di sopra della media. Questo è possibile grazie all’uso del titanio, metallo ben conosciuto per la sua resistenza e biocompatibilità. Tale procedura assicura l’assoluta assenza di reazioni di natura allergica ed estrema resistenza al degrado dovuto all’uso giornaliero.

Un ulteriore vantaggio offerto dall’impiego dei prodotti Microimp è rappresentato dalla loro versatilità: il vasto ventaglio di impianti disponibili, con le relative specifiche, consente la massima flessibilità per la soddisfazione di tutte le possibili esigenze del medico, il cui obiettivo è risolvere in modo mirato il problema del paziente.

 

Quali sono le tipologie degli impianti dentali 

I sistemi implantologici dell’azienda sono utilizzabili in varie procedure odontoiatriche, tra cui le sostituzioni dentali, singole o multiple, e i restauri dell’intera arcata, oltre a una gamma completa di strumenti e accessori creati per supportare i professionisti durante la fase di posizionamento, ancoraggio e ricostruzione dell’impianto.

Tra i principali vi sono kit driver per laboratorio, monconi (abutment) e componenti protesici, progettati per essere completamente compatibili sia con i prodotti implantari Microimp, sia con i più importanti sistemi terzi, come Alpha Bio, Biohorizons, Neoss, Neodent GM, ecc.

Ecco di seguito alcuni esempi dei prodotti per connessioni implantari disponibili.

  • Titanium premilled: semilavorati grezzi in titanio sanitario che possono essere trattati con macchine a controllo numerico su 3, 4 o 5 assi, al fine di creare corone personalizzate e monconi, il tutto con i relativi supporti;
  • viti: impiegate per il fissaggio delle protesi, sono in lega di titanio e hanno differenti dimensioni specifiche, che possono variare a seconda della tipologia di impianto su cui devono fare presa, compreso il modello per protezione M.U.A.;
  • M.U.A.: abutment multi-unità per ancorare l’impianto anche in posizione angolare (0, 17 e 30 gradi con un’altezza che può andare da 1 a 3 millimetri). Sono forniti anche elementi ad essi complementari come la cuffia Snap-On, il calcinabile e il posizionatore;
  • cilindri T-Base: prodotti in titanio, possono essere utilizzati per la creazione di parti come ponti avvitati e corone. Hanno una connessione conica e a forma esagonale all’interno, con il corrispondente calcinabile;
  • attacchi Microlock per overdenture: sistemi di ancoraggio utilizzabili per bloccare le protesi rimovibili sui punti di fissaggio predeterminati. Sono formati dalla sfera e dalla cappetta, che viene integrata nella base protesica;
  • driver: nelle versioni da studio e da contrangolo;
  • UNI: da 20 gradi, nelle versioni dritte e angolate (entrambe Old Type);
  • altri dispositivi come: analoghi, attrezzature per fresatrici dentali, chiavi dinamometriche, goniometri, one time collection, scan marker, scan screw, tubi di lavoro e transfert. 

 

Categorie: Salute