Maschere per capelli fai da te con soli ingredienti naturali, quali sono? Ecco tutte le ricette e i consigli per beneficiare delle proprietà autentiche dei rimedi naturali.
Contenuti
Cosa servono le maschere per capelli?
I capelli ogni giorno subiscono tantissimo stress, dalla piastra al phon sino all’inquinamento che attacca la radice sino alle punte. Tutti questi attacchi esterni si accompagnano anche ad uno stile di vita non sempre corretto come alimentazione o uso di prodotti con elementi chimici che danneggiano ulteriormente cute e capello.
Per avere capelli sani e luminosi, tra i tanti rimedi, ci sono anche le maschere per capelli che sono dei composti di ingredienti naturali scelti a seconda della necessità. Capelli opachi, cute grassa, fini, spenti sino ad una perdita stagionale che non è mai piacevole.
I rimedi naturali contengono numerose proprietà e benefici, per questo motivo il consiglio sarebbe quello di farle direttamente in casa avvalendosi di vari ingredienti dal miele sino all’avocado per una idratazione e bellezza del capello continuativa. I trattamenti professionali sono sicuramente un valido aiuto per ritrovare la chioma perfetta, ma tra un appuntamento e l’altro dal parrucchiere si può optare anche per questo rimedio naturale così da nutrire e dare al capello gli elementi di cui necessita.
Ricette maschere capelli fai da te
Una maschera per capelli fai da te in casa è facilissima da preparare e applicare, ma nello stesso tempo bisogna fare attenzione ad un elemento fondamentale: il tipo di capello e la necessità di quel momento. Tutti quanti gli ingredienti, seppur naturali, possiedono delle proprietà che vanno bene in determinate occasioni e non per altre: resta inteso che sono tutti rimedi naturali e male di certo non fanno, ma i benefici si differenziano e bisogna sceglierli nella maniera corretta.
Di seguito alcune ricette e consigli a seconda del tipo di capello o problematica che può presentare.
Capelli secchi e crespi
- Maschera per capelli miele e olio di oliva
Il miele e l’olio di oliva sono due rimedi naturali che possiedeono proprietà idratanti, emollienti e rigeneranti. Per questo motivo insieme diventano utili per ottenere una chioma idratata e dare forza ai capelli secchi. Per realizzarla basterà mescolare 2 cucchiai di miele insieme a 3 di olio di oliva sino a quando non si ottiene un composto omogeneo. Applicare poi dalla radice sino alle punte massaggiando e tenendo in posa per 20 minuti.
Una volta che il tempo di posa è trascorso risciacquare con acqua tiepida e poi continuare con il lavaggio solito con shampoo e balsamo specifici per capelli secchi.
Se si vuole si possono aggiungere anche i semi di lino che sono ottimali per conferire al capello un aspetto sano, lucido e idratato (importantissimo se si hanno i capelli grassi).
Capelli grassi
- Maschera limone, aloe vera e bicarbonato
Una cute grassa non è per nulla piacevole e presenta una produzione sebo eccessivo, donando quel fastidioso aspetto unto e sporco della cute. Per regolarizzare la produzione di sebo, disinfettare ed eliminare l’infiammazione ci sono tre rimedi naturali che possiedono proprietà ad azione diretta.
Il bicarbonato di sodio è un ottimo sebo regolatore con azione antiprurito, il limone e un antinfiammatorio naturale e sgrassante mentre l’aloe vera in questo caso attua la sua azione antisettica, anticongestionante e antinfiammatoria.
Per ottenere questa maschera naturale, prendere una ciotola e poi spremere un limone unendo due cucchiai di bicarbonato con uno di aloe vera. Ora aggiungere dell’acqua calda e mescolare sino a quando non si raggiunge una composizione pastosa. Applicare dalla radice alle punte e tenere in posa per 20 minuti: risciacquare e utilizzare uno shampoo e balsamo per capelli grassi.
L’aloe vera si può anche sostituire con il tè nero che contiene una sostanza denominata acido tannico, ottimale per chiudere i pori del cuoio capelluto e ridurre la produzione di sebo in eccesso.