L’arcobaleno è tanto amato dai bambini, è utilizzato come simbolo comunitario, è bellissimo da vedere dal vivo, rallegra quando è disegnato. E proprio di disegnare un arcobaleno vogliamo parlare in questo articolo. Ma non su un foglio, sulle unghie! Una nail art arcobaleno è ideale per portare un po’ di allegria, per realizzare sulle mani qualcosa di diverso, per identificarci. Scopriamo tante idee per realizzare una nail art arcobaleno sulle unghie.
Contenuti
Gli smalti
Quali smalti occorrono per creare una nail art arcobaleno? Certamente tutti i suoi colori! Per cui vi serviranno:
- il rosso;
- l’arancione;
- il giallo;
- il verde;
- l’azzurro;
- il blu;
- il viola.
Dopo esservi procurate questi 7 smalti in colori tutti diversi affiancheremo a questi principali anche uno smalto bianco e un glitter trasparente con brillantini argentati. Cerchiamo ora di capire come procedere.
Rainbow dots
La prima idea di nail art arcobaleno che vogliamo suggerirvi è molto facile da realizzare. Si tratta della rainbow dots ossia una nail art in cui i colori dell’arcobaleno sono realizzate tramite puntini. Non c’è bisogno di avere il dotter, lo strumento per realizzare il puntinato. Potete semplicemente utilizzare la punta del pennello dello smalto a mano ben ferma. Dovrete prendere per prima cosa lo smalto bianco e stenderlo sulle unghie di entrambe le mani. Lascerete asciugare e sceglierete il primo dei 7 smalti colorati, il rosso. Farete un puntino casuale su tutte le unghie. Lascerete asciugare e prenderete l’arancione. Farete nuovamente un puntino casuale su tutte le unghie. Lascerete asciugare e così via, procederete con tutti i 7 colori. Alla fine potrete ammirare la vostra nail art rainbow dots.
Ogni unghia un colore
Anche questa nail art arcobaleno è facilissima. Basta stendere un colore diverso su ogni unghia e il gioco è fatto in poco tempo. Partite dal mignolo della mano sinistra dipingendo l’unghia di rosso. Proseguite con l’arancione sull’anulare e il giallo sul medio. Continuate con il verde sull’indice e l’azzurro sul pollice. Proseguite sull’altra mano con pollice blu e indice viola. Continuate riprendendo i colori dall’inizio per cui medio rosso, anulare arancione, mignolo giallo. Avvicinate le mani e ammirate l’arcobaleno!
Rainbow french
La rainbow french è una variante arcobaleno dell’elegante french manicure, la tecnica di pittura delle lunette bianche delle unghie. In questo caso noi dipingeremo di arcobaleno solo le lunette delle unghie. Chi non ha la mano molto ferma può aiutarsi con un pezzetto di scotch da attaccare sotto la lunetta bianca delle unghie o con le lunette adesive. Partendo dal mignolo quindi dipingeremo solo la parte bianca delle unghie, la punta, di smalto rosso. Proseguiremo con l’arancione per l’anulare e il giallo per il medio. Continueremo con il verde per l’indice e l’azzurro per il pollice. Proseguiremo con l’altra mano con il blu per la lunetta del pollice e il viola per la lunetta dell’indice. Continueremo quindi riprendendo i colori dall’inizio per cui lunetta del medio rossa, anulare arancione, mignolo gialla. Lasceremo asciugare per bene quindi toglieremo lo scotch o le lunette adesive. Se ci sarà qualche sbavatura non importa perché ora passeremo su tutte le unghie il glitter trasparente. La rainbow french sarà fatta.
Arcobaleno su ogni unghia
Chi ha la mano molto ferma può provare a riproporre le strisce arcobaleno su ogni singola unghia. Si può quindi provare a stendere una prima pennellata di smalto rosso sull’unghia del pollice in orizzontale o verticale, come si preferisce. Si farà quindi asciugare e si proseguirà con l’arancione. Si farà di nuovo asciugare e si andrà avanti col giallo e così via, ripetendo sempre le stesse mosse su ogni unghia di entrambe le mani.